Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori rende omaggio a Franco Battiato, 17 settembre il libro di Francesco Messina e il tributo di Alice
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 10:10:14
Ultimi appuntamenti dell'estate a Minori, Città del gusto. Sabato 17 settembre, alle 20.30, ospite del Letto ad una piazza di Gigi Marzullo sarà Francesco Messina, curatore con Stefano Senardi del volume "L'alba dietro l'imbrunire. Una storia illustrata di Franco Battiato", edito da Rizzoli.
La serata, rinviata per pioggia dallo scorso 11 agosto, renderà omaggio a Franco Battiato, cantautore, compositore, pittore, regista, scomparso nel maggio 2021, tra parole, immagini e canzoni.
Verrà raccontato attraverso le parole e le fotografie di chi ha lavorato e vissuto al suo fianco. Un libro per conoscere meglio non solo la musica di Battiato, dalla sala di registrazione ai concerti, ma anche le sue letture, il cinema, la pittura, i viaggi, soprattutto ciò che lui stesso - in un suo celebre brano - ha definito "un'altra via": una ricerca spirituale, un cammino che per tutta la sua esistenza ha seguito e praticato.
Con Gigi Marzullo e Francesco Messina, presenzierà alla serata la cantante Alice. La cantautrice forlivese, all'anagrafe Carla Bissi, ha dichiarato al giornale Repubblica, durante un'intervista: "Il legame con Franco è stato forte, lo è e lo sarà sempre... in tutti i concerti live, in tutti i miei dischi c'è stato sempre un omaggio a Franco, ho sempre cantato qualche sua canzone, perché c'è sempre un'affinità".
Nel caso di condizioni atmosferiche inclementi, la manifestazione si terrà nella Basilica di S. Trofimena.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100521108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...