Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori rende omaggio all'artigliere Luigi Colasanzio. 22 settembre il rientro dei resti da Bari
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 settembre 2021 16:22:54
Riposeranno nel cimitero di Minori i resti dell'Artigliere Luigi Colasanzio, caduto valorosamente durante la Seconda Guerra Mondiale nella Campagna d'Africa.
Morto in Libia il 28 maggio del 1941 nel corso di un combattimento, i suoi resti vennero trasferiti al Sacrario Militare Caduti d'Oltremare di Bari. Le sue spoglie, che rientrarono in Italia da Tripoli, vennero trasferite nel capoluogo pugliese. E oggi, dopo ottant'anni, troveranno degna sepoltura nel suo paese natale, grazie al risultato di ricerche svolte durante il periodo pandemico che hanno consentito di individuare la collocazione delle spoglie dell'Artigliere Colasanzio che fino a quel momento si pensava fosse ancora sepolto a Tripoli.
Lunedì prossimo, i discendenti dell'Artigliere si recheranno nel capoluogo pugliese per il recupero e il trasferimento dei resti. Ad attendere il ritorno a casa dell'Artigliere, la figlia ancora in vita, Anna Maria Colasanzio, coniugata Di Palma.
Mercoledì 22 settembre, con inizio alle 10.00, nella Basilica di Santa Trofimena a Minori, si svolgerà la cerimonia di traslazione dei resti mortali.
Alla Santa Messa di suffragio con la preghiera per la pace, seguiranno, alle 11.00, in Piazza Cantilena, gli onori militari, prima della tumulazione delle spoglie al cimitero comunale.
Nato a Minori il 25 giugno 1913, Luigi Colasanzio si affermò giovanissimo nell'agone sportivo (gare di corsa), rappresentando con impegno e con lusinghieri risultati il Comando Federale di Salerno in numerose gare interprovinciali a Bari, Roma, Firenze e Venezia. Durante il secondo conflitto bellico si distinse per il suo alto senso del dovere alla Patria.
L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Minori, l'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia e l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102533104
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....