Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, sindaco Reale ricorda Michele Mansi: «Amministratore appassionato per oltre vent’anni»
Inserito da (redazionelda), sabato 19 dicembre 2015 10:12:56
«Michele una persona che ha rappresentato in tutta la sua vita la sapienza della cultura popolare. Uno di quei personaggi che nell'immediato dopoguerra hanno avuto un ruolo di primo piano nel tessere quel quadro di laboriosità, di valori centrati sulla famiglia e sulla fede che hanno contraddistinto la storia del nostro paese». Così il sindaco di Minori, Andrea Reale, ricorda Michele Mansi, il 94enne cittadino minorese scomparso ieri.
«Animato da forte passione civile, fu amministratore per oltre vent'anni della nostra cittadina nel ruolo di consigliere comunale e assessore della giunta guidata dal Sindaco Amorino - ricorda Reale - . Interpretò quel ruolo con la gioia e un senso di appartenenza che trasformavano lui stesso nella terra meravigliosa che lo aveva partorito facendone assumere gli umori, i colori, i suoni, le voci, le passioni, i sentimenti. Michele era la terra che lo ha partorito e a quella terra è ritornato: il suo esempio sicuramente farà sbocciare germogli profumati nel cuore di tutti quelli che lo hanno amato e conosciuto. Caro Michele sappiamo della tua grande passione per il presepe...siamo a pochi giorni dal natale... preparalo ai piedi della SS. Trinità e mi raccomando a grotta a pret e tuf! Ciao».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102419104
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...