Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, un poliziesco ed un thriller nel nuovo appuntamento di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 luglio 2016 16:20:52
Venerdì 22 Luglio, alle 21, a Minori, nel "salotto" al Caffè Umberto, sul Corso Vittorio Emanuele, nuovo appuntamento con la decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Protagonisti "Splendore dei randagi", ultimo romanzo "poliziesco" di Vincenzo Gambardella, pubblicato da Ad Est dell'Equatore, e il medical thriller "Corpi senza storia" di Giuseppe Petrarca.
Un'indagine del commissario Lombardo" di Giuseppe Petrarca, edito da Homo Scrivens. "Splendore dei randagi" dello scrittore milanese-partenopeo Vincenzo Gambardella è la storia raccontata in prima persona da una banda di cani randagi, che si improvvisa detective alla ricerca del motivo per cui tanti compagni animali muoiono a seguito del cibo che mangiano. Una figura misteriosa e inquietante si aggira per la periferia orientale di Napoli lasciando merendine e pacchetti succulenti farciti di cocci di bottiglia. Perché lo fa? Da cosa è spinto? Il romanzo, attraverso una serie di vicende stralunate e picaresche, risponde all'assurda verità patologica del nemico dei cani. Napoli fa da sfondo, ma allo stesso tempo è protagonista, con il linguaggio dei personaggi screziato di dialetto, con il degrado perenne, ma anche con la segreta speranza di un riscatto, nell'attesa del nuovo che la città porta già impresso nel suo nome. Diversi registri narrativi si alternano e s'intrecciano, nel tentativo di rendere avvincente e attuale la storia, che passa dal farsesco al tragico, dal comico al realistico, dal grottesco all'onirico, senza tuttavia dimenticare la compattezza stilistica, necessaria alla riuscita del testo.
Un medical thriller che lascia senza respiro è, invece, "Corpi senza storia" di Giuseppe Petrarca, collaboratore di "Medici senza Frontiere". Una caccia a uno spietato assassino seriale, la scomparsa del professor Verratti, insigne psichiatra che tra i propri pazienti annovera alcuni potenti politici: per il commissario Cosimo Lombardo, incaricato delle indagini, è l'occasione di un viaggio nella realtà degli ospedali psichiatrici giudiziari, un mondo crudele nel quale agli internati viene negata ogni appartenenza al genere umano. Dovrà così prendere atto di quanto la logica del profitto e l'arrivismo professionale abbiano profondamente inquinato la ricerca medica.
Ad intervistare gli autori Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103113107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...