Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Miseria e nobiltà”, a Ravello proiezione della pellicola restaurata
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 dicembre 2017 17:09:53
Miseria e nobiltà è stato il restauro di maggior successo fra quelli realizzati dal CSC - Cineteca Nazionale nel corso del 2017. Il film diretto da Mario Mattoli nel 1954, ispirato a una commedia di Eduardo Scarpetta e interpretato dal grande Totò, è stato restaurato dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con Movietime e Augustus Color. Il restauro è stato curato da Giuseppe Lanci, per quanto riguarda la correzione colore, e da Federico Savina per il sonoro. Il "nuovo" Miseria e nobiltà è stato proiettato al Teatro San Carlo di Napoli, in una serata organizzata dalla Regione Campania, dalla Film Commission Regione Campania e dal CSC; e successivamente è stato presentato all'interno del programma della Festa del cinema di Roma.
Venerdì 8 dicembre Miseria e nobiltà viene riproposto in una cornice bellissima e prestigiosa, l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, in una serata organizzata dal Comune di Ravello in collaborazione con la Fondazione Ravello e il Centro Sperimentale di Cinematografia. La proiezione, a ingresso libero, comincerà alle 19.30. Saranno presenti il Presidente del CSC Felice Laudadio, il professor Sebastiano Maffettone presidente della Fondazione Ravello, il professor Valerio Caprara in rappresentanza della Film Commission Regione Campania, l'avente diritti del film Lorena Libassi e la signora Elena Articoli De Curtis, nipote di Totò.
Nell'occasione, verrà inaugurata la mostra fotografica "I volti di Totò", con immagini provenienti dall'Archivio fotografico della Cineteca Nazionale. La mostra è già stata esposta nel foyer della Sala Sinopoli, all'Auditorium di Roma, nei giorni della Festa del cinema: rimarrà aperta all'Auditorium Oscar Niemeyer dall'8 dicembre 2017 all'8 gennaio 2018.
Per info sull'evento di Ravello: Tourist Office, +39 089 857096
Per prenotazioni staff@comune.ravello.sa.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 103817103
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...