Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMiss Sud, 15 settembre la finale a Roccadaspide: madrina Milena Miconi

Eventi e Spettacoli

Roccadaspide, Miss Sud, concorso, finale

Miss Sud, 15 settembre la finale a Roccadaspide: madrina Milena Miconi

L'attrice, showgirl ed ex modella molto amata dal pubblico, già nota per i suoi ruoli in tante fiction di successo, dal 2000 è entrata nelle case degli italiani, interpretando il Sindaco di Gubbio, Laura Respighi nella celebre serie "Don Matteo", divenendo ancor più popolare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 10:44:30

Molte di loro hanno partecipato per caso, cogliendo l’attimo mentre erano al mare, in spiaggia, in vacanza. Tra queste, solo una sta per concludere l’estate in bellezza ed essere incoronata Miss Sud, la più bella del Mezzogiorno. Scocca l’ora dell’ultima passerella della quindicesima edizione del beauty contest nazionale ideato da Gino Stabile. Domenica 15 settembre in Corso XX settembre a Roccadaspide (alle 20.30) la finale nazionale: madrina del gran gala di moda e spettacolo sarà Milena Miconi.

L'attrice, showgirl ed ex modella molto amata dal pubblico, già nota per i suoi ruoli in tante fiction di successo, dal 2000 è entrata nelle case degli italiani, interpretando il Sindaco di Gubbio, Laura Respighi nella celebre serie "Don Matteo", divenendo ancor più popolare. La Miconi non sarà l’unico volto noto nel parterre degli ospiti: con lei anche Ilaria Gallozzi e Andrea De Paoli: Bonas e Bonus di Avanti un altro, quest’ultimo nelle vesti di Presidente di Giuria.

Conduce Myriam Frecchi, speaker e conduttrice radiofonica, attualmente ad Isoradio, mentre tanti, tantissimi, saranno gli intrattenimenti live. La finale sarà preceduta da due serate in musica. La prima, venerdì 13, con il karaoke di Sachà & Mimmo. La seconda, sabato 14, con Enzo Persueder, un pioniere dell'etere, già nel 1976 fondò Radio Stella, collaborando negli anni con Radio Rai (RadioDue) e Rtl 102,5. A danzare sulle note della sua onda travolgente anche le veline di Miss Sud. Domenica 15 invece spazio al comico Mariano Grillo, mentre la musica spetterà a Monica Pignataro e Rosa Miranda.

IL FORMAT

Il concorso prevede l'assegnazione di sei titoli nazionali dedicati non solo alla bellezza mediterranea, ma anche e soprattutto al talento e alle attitudini delle aspiranti ai titoli: Ragazza in Jeans, sezione per le teenager (tra i 14 e i 17 anni); Miss Sud Cinema & Tv, per coloro che aspirano a diventare attrici; Miss Sud Moda, per chi sogna di diventare indossatrice o una modella; Miss Sud chiama Nord, ovvero la vincitrice del format online e Miss Under 50. Infine Miss Sud: l’ambasciatrice della bellezza mediterranea, la donna del Sud Italia.

31 le finaliste dai 14 ai 50 anni provenienti da Sicilia, Calabria, Campania, Basilicata e Puglia. Ecco i nomi: Luisa Cozzolino (Marano di Napoli); Olga Wielg (Matera, Basilicata); Giada Del Percio (Montecorvino Pugliano, Salerno); Federica Caporale (Castelvetere sul Calore, Avellino); Emy Pennella (Roccadaspide, Salerno); Vincenza Mangione (Aversa, Napoli); Gabriella Giammetta (Trani, Puglia); Paola Malandrino (Vatolla, Salerno); Alessia Palumbo (Matinella di Albanella, Salerno); Rebecca Guerra (Roccadaspide, Salerno); Francesco Notarnicola (Alberobello, Puglia); Michelle Agresti (Agropoli, Salerno); Annamaria Cafasso (Napoli); Sofia Ciaparrone (Pontecagnano Faiano, Salerno); Osmery Corcilio (Roccadaspide, Salerno); Rossella Perrini (Martina Franca, Puglia); Naomi Martone (Serino, Avellino); Michelle Silvestri (Capaccio Paestum, Salerno); Valentina Maggi (Alberobello, Puglia); Maria Elisabetta Celestri (Mola di Bari, Puglia); Michelle Tozzi (Agropoli); Valentina Di Lorenzo (Boscoreale, Napoli); Aurora Coppola (Roccadaspide, Salerno); Chengcheng Hong (Tito, Basilicata); Antonia Peduto (Capaccio Paestum, Salerno); Francesca Pia D’alessandro (Trani, Puglia); Renata Mezzapesa (Putignano, Puglia); Benedetta Follo (Avellino); Barbara Brenga (Borgo Carillia, Salerno); Letizia Giglio (Sorbo San Basile, Calabria); Miriam Patruno (Ragusa, Sicilia).

E infine l’assegnazione del Premio alla Carriera 2024 che quest’anno andrà all’arciere Emenuale Calaiò. Dall’esordio in massima serie nel 2000 all’ultima prestazione nel 2019, ha giocato un totale di 604 partite con 197 reti messe a segno. Passerà agli annali come uno dei bomber più prolifici della storia azzurra.www.misssud.it

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10874109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno