Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMissione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

Eventi e Spettacoli

La Piccola Orchestra Tasso ospite a Dubrovnik. Incontri tra le due comunità nell’ambito del gemellaggio siglato nel 2023

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

Lo storico edificio, risalente al XIV secolo, testimone di diverse tappe della storia della città e frutto della combinazione di diversi stili artistici, ha ospitato anche l'esibizione della klapa, il tipico coro a cappella di musica popolare dalmata, della Scuola d'arte Luka Sorkočević. Il concerto si è svolto nell'ambito del progetto di scambio tra le due città, per  continuare a rafforzare i legami culturali e amichevoli. Nell'ambito di questo programma, i bambini di Sorrento hanno soggiornato a Dubrovnik per tre giorni, con l'opportunità di conoscere le istituzioni culturali ed educative della città e di partecipare ad attività congiunte con i loro coetanei di Dubrovnik.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 17:22:18

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco, del vice sindaco di Dubrovnik, Jelka Tepsic e del delegato alle Relazioni Internazionali, Katarina Dorsner, e della dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Torquato Tasso, Marianna Cappiello, i ragazzi hanno eseguito sotto la direzione del maestro Luigi Talamo, brani di musica leggera, popolare e napoletani, dai Beatles alla tarantella e, naturalmente, all'immancabile Torna a Surriento.

Lo storico edificio, risalente al XIV secolo, testimone di diverse tappe della storia della città e frutto della combinazione di diversi stili artistici, ha ospitato anche l'esibizione della klapa, il tipico coro a cappella di musica popolare dalmata, della Scuola d'arte Luka Sorkočević. Il concerto si è svolto nell'ambito del progetto di scambio tra le due città, per continuare a rafforzare i legami culturali e amichevoli. Nell'ambito di questo programma, i bambini di Sorrento hanno soggiornato a Dubrovnik per tre giorni, con l'opportunità di conoscere le istituzioni culturali ed educative della città e di partecipare ad attività congiunte con i loro coetanei di Dubrovnik.

L'evento, organizzato dall'Orchestra Sinfonica di Dubrovnik, ha visto questa mattina, al Palazzo Crijević-Pucić, la firma di un protocollo di cooperazione tra la S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e la Dubrovnik Symphony Orchestra, rappresentati rispettivamente dai maestri Paolo Scibilia e Slobodsn Begic, che prevede attività di interscambio musicale, durante il quinquennio 2025-2030, ed in particolare l'istituzione e realizzazione del "Sorrento-Dubrovnik Celebration Day".

A seguire, l'incontro al Palazzo Municipale di Dubrovnik dove la delegazione di Sorrento è stata accolta dal sindaco Mato Frankokic, alla presenza delle responsabili delle Relazioni Internazionali di Sorrento, Silvana Gargiulo e di Dubrovnik, Romana Sekondo.

Nell'occasione, il sindaco Coppola ha espresso il proprio ringraziamento al primo cittadino della città croata, confermando l'intenzione di continuare a lavorare per rafforzare i legami di amicizia e di collaborazione sanciti dal gemellaggio firmato nel 2023.Il calendario di appuntamenti è stato preceduto, lunedì 5 maggio, da un incontro tra il presidente Di Prisco e il console onorario d'Italia a Dubrovnik, Frano Bongi, per avviare un progetto tra le due comunità, nel segno della vicinanza geografica, culturale, paesaggistica e storica.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10904109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno