Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMr. Rain ad Agerola: stasera il cantautore di “Supereroi” protagonista sui Sentieri degli Dei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 10:11:56
Dopo aver emozionato Piazza San Pietro cantando Supereroi in occasione del Giubileo dei Giovani 2025, Mr. Rain - pseudonimo di Mattia Balardi – arriva questa sera, 11 agosto, ad Agerola per esibirsi nell'ambito della quattordicesima edizione di Agerola Sui Sentieri degli Dei – Festival dell’Alta Costiera Amalfitana.
L'artista sarà protagonista al Parco Colonia Montana dalle 21:00 alle 23:30 con un set che unisce musica autentica e parole intense, accompagnato da Gianmaurizio Foderaro. Un incontro di sonorità contemporanee e narrazione emotiva, perfetto per il cuore della Costiera. In scaletta brani che spaziano dal rap al synth pop, come Immortali, La fine del mondo, La paura del buio, I grandi non piangono mai, Due altalene, Chernobyl e Meteoriti.
La serata si aprirà con le esibizioni di Lara Dei e Matsby. Seguiranno la consegna del Premio Speciale Festival Agerola a Mr. Rain e l'incontro "Musica e Parole" condotto da Gianmaurizio Foderaro, un dialogo tra musica, emozioni e vita vissuta che permetterà al pubblico di conoscere più da vicino l’artista.
Nato a Desenzano del Garda il 19 novembre 1991, Mattia Balardi ha iniziato a scrivere e suonare a 18 anni, coltivando la passione per il pianoforte e per l'hip hop. Partecipò alle audizioni di X Factor 13, da cui ottenne l'opportunità di aprire i concerti di artisti come Emis Killa, Fedez e Salmo.
Ispirato da Eminem, da cui ha mutuato anche il look biondo platino, Mr. Rain ha sempre mostrato una sensibilità particolare, lontana dagli stereotipi dell'uomo che non si lascia andare alle emozioni. La pioggia, sua musa ispiratrice, è il momento in cui trova la forza di scrivere testi capaci di trasformare la fragilità in energia creativa.
Nel suo percorso artistico non ha mai nascosto di aver attraversato un periodo di profonda depressione: proprio in quei momenti sono nati brani come Fiori di Chernobyl, I grandi non piangono mai, La somma e Meteoriti. Dopo un lungo silenzio, il ritorno sul grande palco di Sanremo 2023 ha segnato una rinascita personale e professionale. Oggi, con quel capitolo difficile alle spalle, porta avanti il messaggio che sente più urgente: non avere paura di chiedere aiuto.
Con 25 dischi di Platino e 5 d'Oro, Mr. Rain ha costruito in pochi anni un repertorio capace di toccare il cuore di milioni di persone, raccontando emozioni e fragilità con testi diretti e profondi.
Ad Agerola, tra le montagne che si affacciano sul mare della Costiera Amalfitana, Mr. Rain offrirà al pubblico una serata di grande intensità artistica ed emotiva, in un abbraccio collettivo tra musica e vita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10474108
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....