Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, 12 ottobre un concerto di raccolta fondi a sostegno dell’oncologia femminile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 settembre 2024 14:57:25
La Responsabile della nuova delegazione di Napoli di Fondazione Umberto Veronesi ETS, Marina Ciaravolo, mostra subito il suo grande impegno a sostegno della ricerca scientifica oncologica organizzando il primo evento di raccolta fondi presso il Museo di Donnaregina, in Largo Donnaregina S.N.C. di Napoli.
L'evento fissato per sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 18.30, vede il Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo esibirsi all'interno della Navata Barocca di Donnaregina in un concerto di musica classica.
I fondi raccolti dalla serata, patrocinata dal Comune di Napoli, dall'Ordine dei Farmacisti, da Federfarma Napoli e dall'Ordine dei Giornalisti, con la preziosa partecipazione dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli e dell'Ordine degli Ingegneri di Benevento, permetteranno il finanziamento di un ricercatore o una ricercatrice impegnato a trovare soluzioni di cura sempre più efficaci per le patologie oncologiche tipicamente femminili. Un ringraziamento speciale va alle aziende che hanno contribuito alla riuscita della serata: Caretti Costruzioni, Crispo, FG Eventi, Michele Bottiglieri Armatore, Mirante Turismo, Polieco e Unicredit.
"Sono onorata di poter rappresentare nella mia città l'impegno che Fondazione Veronesi profonde a favore della ricerca scientifica in campo oncologico. Grazie alla ricerca scientifica e alle nuove cure potremo offrire un mondo migliore a chi verrà dopo di noi - dichiara Marina Ciaravolo, Responsabile della delegazione di Napoli.
Il concerto sarà preceduto da un momento istituzionale dove il Professor Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS, espliciterà l'impegno di Fondazione nel finanziamento alla ricerca d'eccellenza per migliorare la qualità e la prospettiva di vita delle persone. Al termine dello spettacolo si terrà invece un rinfresco nella Navata Gotica del Museo di Donnaregina.
Si ringrazia inoltre Tenuta San Francesco per aver donato i vini, Vesuvius Magma Gin per gli analcolici, Pasta Leonessa per i deliziosi primi piatti e Pasticceria Pansa per i dolci. Un sentito ringraziamento anche all'Azienda Antonino De Simone per i preziosi cadeaux in corallo, e al fotografo Nando Spiezia.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la delegazione di Napoli di Fondazione Veronesi al seguente indirizzo email info.napoli@fondazioneveronesi.it.
FONDAZIONE UMBERTO VERONESI ETS
Nasce nel 2003 per volontà del Professor Umberto Veronesi per promuovere il progresso scientifico, concentrando il proprio operato in due aree: finanziamento alla ricerca scientifica d'eccellenza, motore del progresso scientifico, e divulgazione scientifica, perché le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti. In più di vent'anni Fondazione ha creato le basi per un nuovo modello di sviluppo della scienza, introducendo un criterio inedito nel nostro Paese: investire nella cultura scientifica per creare una nuova generazione di scienziati e di cittadini consapevoli dei progressi della ricerca.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10507109
Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...
Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...