Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, a Città della Scienza arriva BITUS: la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica fuori dalla classe

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 3 ottobre 2025 alla Città della Scienza di Napoli

Napoli, a Città della Scienza arriva BITUS: la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica fuori dalla classe

Con oltre 60 espositori, workshop, laboratori ed esperienze per studenti e famiglie, la manifestazione ideata da Domenico Maria Corrado porta a Napoli un confronto tra scuole, operatori culturali e turistici. Tra gli ospiti anche Errico Porzio, con un intervento sul ruolo della pizza come attrattore turistico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 17:27:43

Dal 1° al 3 ottobre 2025, la Città della Scienza, a Napoli, ospiterà la nuova edizione di BITUS - Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, un evento unico nel panorama nazionale che mette al centro il rapporto tra scuola, territorio e patrimonio culturale.

Dopo il successo delle precedenti edizioni a Pompei e Salerno, la manifestazione approda a Napoli, città simbolo di cultura e innovazione, con un programma che unisce formazione, esperienze e networking.

 

BITUS si articola in tre macro-aree:

  • Educational, con conferenze, dibattiti, presentazioni e analisi dedicate a mediazione culturale, design thinking, tecnologie per l'apprendimento e nuove regole di ingaggio tra scuola e patrimonio;

  • Experience, con laboratori all'aperto e al chiuso, attività sportive, rievocazioni storiche, spettacoli, teatro, masterclass e proposte per famiglie e studenti di tutte le età;

  • Stand espositivi, per scoprire progetti innovativi e proposte di turismo scolastico ed esperienziale.

Non mancheranno presentazioni di libri, spettacoli teatrali e iniziative che coinvolgeranno studenti e docenti. Tra gli ospiti attesi, il pizzaiolo e imprenditore napoletano Errico Porzio, che interverrà il 1° ottobre in un confronto moderato da Renato Rocco sul tema "La pizza come attrattore turistico".

 

L'evento mette in contatto tour operator, agenzie viaggi, destinazioni turistiche, musei, parchi archeologici, fondazioni e associazioni culturali con studenti, insegnanti e dirigenti scolastici, offrendo opportunità concrete di collaborazione. Sono oltre 60 i seller presenti, tra pubblico, privato e non profit.

Particolare attenzione sarà rivolta ai temi della sicurezza stradale, con l'incontro "La strada è di tutti, la nostra sicurezza è una Scelta!" del 2 ottobre, e della lotta alla violenza di genere, con una sessione dedicata il 3 ottobre. Sempre venerdì 3 si svolgerà il BITUS Workshop B2B, che consentirà a scuole e operatori culturali di costruire progetti condivisi.

Grande attesa anche per il Festival Cine & Foto BITUS 2025, concorso nazionale rivolto agli studenti delle scuole secondarie, dedicato a cortometraggi, docufilm e fotografie sui viaggi d'istruzione.

 

Il taglio del nastro è previsto mercoledì 1° ottobre alla Sala Averroè della Città della Scienza, con la partecipazione dell'assessore regionale al Turismo Felice Casucci, della direttrice generale di CoopCulture Letizia Casuccio e dell'ideatore della rassegna Domenico Maria Corrado.

 

BITUS promuove un'idea di turismo scolastico educativo, responsabile e sostenibile, capace di integrare esperienze naturalistiche, artistiche e culturali nei programmi didattici e di formare una nuova cultura della mobilità consapevole.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10812103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Cava de’ Tirreni, 1 ottobre incontro per prevenire le truffe agli anziani

Mercoledì 1 ottobre 2025 alle ore 17.00 si terrà un incontro pubblico con il Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore Colonnello Gianfranco Albanese nella Sala Conferenze del "Complesso Monumentale San Giovanni" in Corso Umberto I, 167. Verranno informati le cittadine e...

Eventi e Spettacoli

Il GrandTour "La Vita è Adesso" di Claudio Baglioni fa tappa in Campania: concerti a Pompei, Paestum e Caserta

Ha debuttato sabato 27 settembre 2025 con l’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, presso lo Stadio Comunale dell’isola siciliana, il "GrandTour LA VITA È ADESSO" di CLAUDIO BAGLIONI, il progetto musicale dal vivo che rappresenta il culmine delle celebrazioni del 40° anniversario dell’album "LA VITA...

Eventi e Spettacoli

Il mare d’autunno diventa festa: è partita con il botto la seconda edizione di "Zukke’e" al Ke’e Beach di Pontecagnano Faiano

Grande partecipazione per l'inaugurazione della seconda edizione di "Zukke'e", il villaggio autunnale del Ke'e Beach, che fino al 2 novembre trasformerà la spiaggia in un luogo di incontro e divertimento per famiglie, bambini e adulti. Il debutto di sabato 27 settembre ha visto i più piccoli cimentarsi...

Eventi e Spettacoli

Medea rivive a Nocera Superiore: un ponte tra mito e contemporaneità

Un'onda di emozioni travolgente ha invaso il Parco Urbano Alfonso e Matteo Fresa di Nocera Superiore sabato 27 settembre, trasformato in un palcoscenico vibrante di passione e riflessione. La tragedia greca ha preso vita in una versione moderna e coinvolgente di "Medeae... da Euripide in poi", lo spettacolo...