Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli: De Riso e Pansa portano la dolcezza della Costa d'Amalfi nel fascino di Chiaia /FOTO

Eventi e Spettacoli

Napoli: De Riso e Pansa portano la dolcezza della Costa d'Amalfi nel fascino di Chiaia /FOTO

Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 novembre 2016 11:58:37

L'autentica atmosfera natalizia, resa ancora più autentica dal primo freddo di stagione, ha accompagnato ieri sera i golosi venuti a percorrere il tour napoletano per la quinta edizione dell'evento "I Dolci delle Feste dei grandi interpreti, by Mulino Caputo". Sei tappe dislocate in negozi di grande fascino lungo l'asse del quartiere Chiaia, per gli assaggi delle specialità proposte da dieci maestri pasticceri e da Toto Sorbillo che, nei locali della Pizzeria Lievito Madre al Mare, ha accolto tutti con i suoi dolcetti "Brutti ma buoni".

E così, oltre a proporre le specialità classiche, in accordo con il tema dei dolci campani delle festività natalizie, i Maestri Pasticceri si sono profusi in piccole novità. Salvatore Gabbiano ha prodotto, in esclusiva, i macaron alla menta e liquirizia (di Amarelli); Sal De Riso, abbinando gusto, inventiva e abilità tecnica, ha proposto una raffinata pentola, fatta interamente di cioccolato e ripiena di marrons glaces; Aniello Di Caprio, della scuola di pasticceria "Dolce&Salato", ha presentato i suoi roccocò fatti con farina integrale e classica lievitata 48 ore, ripieni di una confettura di mela annurca e granella di nocciola.

I fratelli Pansa di Amalfi hanno proposto una chicca: le scorzette candite dei limoni dell'agrumeto di famiglia, rigorosamente IGP Costa d'Amalfi. Il pasticcere Carmine Di Donna, della Torre del Saracino di Gennaro Esposito, ha presentato un assaggio di struffoli adagiati su crema di cachi e cioccolata gianduia. E poi un trionfo di panettoni, dai sapori squisitamente meridionali: dalle farine agli ingredienti più ricercati. Declinazioni partenopee, come quella con gli struffoli, di Sal De Riso; o agli agrumi, di Alfonso Pepe. Ma anche più audaci, come quelli di Stella Ricci al limone e cioccolato. Panettoni dallo spiccato gusto vesuviano, come quelli realizzati da Salvatore Gabbiano con le "pellecchielle", le famose albicocche del Vesuvio. Ancora, i ricchi panettoni ai frutti di bosco di Salvatore Varriale.

Tante le torte. Un trionfo di cioccolato con gli alberelli di Natale di Salvatore Polito, il pasticcere di Gay Odin. Immancabili e imperdibili le cassatine e raffaiuoli di Sabatino Sirica. "Questa edizione dei dolci delle feste" ha precisato Antimo Caputo, Ad del Mulino Caputo "è stata anche un'occasione per scendere in strada, tra i consumatori, per visitare piccoli musei della moda, come lo spazio al secondo piano della sede di Maurizio Marinella, una sala polifunzionale, resa unica da affreschi stupendi. O il piccolo caveau della liquirizia Amarelli. E poi i magnifici showroom di Roberta Bacarelli Concept Store e quelli di Harmont&Blaine. E il prezioso angolo boutique di Trucchi. Un contatto diretto tra produttori e consumatori.

Tra grandi maestri e turisti golosi". Per chi si è perso questa occasione, resta la possibilità di visitare i maestri pasticceri nello loro sedi abituali: Aniello Di Caprio e Giuseppe D'Addio presso "Dolce&Salato; Salvatore De Riso nel suo nuovissimo locale di Minori, "Sal De Riso Costa d'Amalfi"; Carmine Di Donna, maestro pasticcere del ristorante "Torre del Saracino" di Gennaro Esposito; Salvatore Gabbiano di "Dulcis in Pompei"; Nicola e Andrea Pansa della "Pasticceria Pansa" di Amalfi; Alfonso Pepe dell'omonima pasticceria di Sant'Egidio del Monte Albino; Salvatore Polito, maestro pasticcere dello storico marchio di cioccolato "Gay-Odin"; Sabatino Sirica della "Pasticceria Sirica" di San Giorgio a Cremano; Stella Ricci della "Pasticceria Stella" di Rotondi e Salvatore Varriale della "Pasticceria Varriale" di Napoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104927103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “La Bella e la Voce” torna in piazza Attilio Della Porta dal 20 al 22 agosto

Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...

Eventi e Spettacoli

Undici giorni nel borgo marinaro di Acciaroli per "Gusto Italia in tour"

Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi Gemelli di Guidonia, omaggio a Roberto De Simone – Di Giacomo in The Mood, Jovaband

L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 20 agosto a "Strangers in the night" c'è Napoleone

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...