Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli e Tramonti nel nome della pizza: 8 giugno pizzaioli Vuolo e Maiorano a confronto

Eventi e Spettacoli

Eccellenze Campane

Napoli e Tramonti nel nome della pizza: 8 giugno pizzaioli Vuolo e Maiorano a confronto

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 giugno 2017 13:45:07

L'antica tradizione pizzaiola di Tramonti che incontra la cultura napoletana. Giovedì 8 giugno il maestro napoletano Guglielmo Vuolo incontra il pizzaiolo tramontano dell'Alleanza Slow Food Francesco Maiorano (nella foto) a Eccellenze Campane - Napoli in un evento dedicato al Pomodoro Re Fiascone e a due pizzaioli uniti dall'amore per la pizza e gli ingredienti del territorio.

Si inizia alle 19 con "Bentrovato Re Fiascone", incontro moderato da Monica Piscitelli, giornalista storyteller della Storia dei Pizzaioli di Tramonti con la partecipazione di Achille Scudieri, direttore generale Eccellenze Campane, Carmela Rita Abagnale, responsabile del Progetto Alleanza Slow Food dei Cuochi e Pizzaioli della Campania e Basilicata, Rino Silvestro, fiduciario della Condotta Slow Food Napoli, Andrea Ferraioli, fiduciario Slow Food della Condotta Costa d'Amalfi, Vincenzo Savino, assessore al Turismo del Comune di Tramonti, Patrizia Spigno, ricercatrice, Vincenzo Sannino, presidente Associazione Acarbio Re Fiascone, Guglielmo Vuolo, pizzaiolo dell'Alleanza Slow Foodad Eccellenze Campane, Francesco Maiorano, pizzaiolo dell'Alleanza Slow Food a Tramonti, titolare dellaPizzeria San Francisco.

A seguire, alle 20, la degustazione delle due Pizze della Alleanza Slow Food ideate da Vuolo e Maiorano e 3 altre creazioni originali, oltre al dolce conclusivo. Questo il menù:

  • SCUGNIZIELLI VUOLO con Cicoli, ricotta di Bufala campana e pepe nero;
  • PIZZA DELL'ALLEANZA "TRAMONTI CILENTANI" di F.MAIORANO con Antico Pomodoro Re Fiascone, salamino artigianale piccante, ricotta di Tramonti e Carciofino Bianco Di Pertosa;
  • PIZZA DELL' ALLENZA "AL PASCOLO" di G.VUOLO: pizza bianca con Mozzarella di Bufala campana, barbe di finocchio, olive Caiazzane da mensa, Alici di Menaica, limone grattugiato sorrentino e crunber di biscotto di pane integrale;
  • META' E META'. MONTANARA E TRAMONTANA."MONTANARA DI RE UMBERTO" di G.VUOLO: fritta con ricotta di Bufala campana, salsa di Re Fiascone, basilico e Fior di Latte agerolese.
  • "TERRA MIA" di F.MAIORANO: pizza con farina integrale, pomodoro e filetti Re Fiascone, aglio origano e olio extravergine di olive di Tramonti, e alici di Menaica.
  • "DOLCE ALLEANZA: L'AMICIZIA NAPOLI TRAMONTI" di Francesco Maiorano e Guglielmo Vuolo.

«Un altro momento di alta cucina che vede protagonisti le eccellenze di Tramonti - ha dichiarato l'assessore Savino -. Un'occasione di confronto e di alleanza nella quale le due scuole regine della pizza, quella napoletana e quella tramontana, uniscono i sapori e i profumi in un connubio di alta qualità. Ancora una volta esportiamo il made in Tramonti, un convivio di storia, arte e cultura condito con tanta passione e professionalità».

Napoli Tramonti Andata e Ritorno dà poi appuntamento a Tramonti, in Costiera Amalfitana, dove i due artigiani si ritroveranno ancora sul tema Pomodoro Re Fiascone, Antico Pomodoro di Napoli e Fior di Latte nel segno dell'Alleanza dei Cuochi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101522109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno