Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, modifiche alla viabilità in occasione della finale di "X Factor" in piazza del Plebiscito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 novembre 2024 10:50:46
In occasione della finale del talent show X Factor, che si terrà in piazza del Plebiscito, a Napoli, giovedì 5 dicembre prossimo, il servizio Strade, Viabilità e Traffico del Comune ha predisposto un dispositivo temporaneo di circolazione nella piazza e nelle strade limitrofe.
Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 15:00 del 5 dicembre fino a cessate esigenze ed è così articolato:
- divieto di transito veicolare nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l'edificio della Prefettura e l'edificio del Comiliter (palazzo Salerno);
- divieto di transito veicolare in via Solitaria, piazzetta Salazar e rampe Paggeria eccetto i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno "H" con invalido a bordo, i veicoli delle forze dell'ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che circoleranno a senso unico alternato;
- divieto di transito veicolare in via San Carlo eccetto i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno "H" con invalido a bordo, i veicoli delle forze dell'ordine, i veicoli per le emergenze ed il soccorso e i veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI) con stazionamento nella corsia loro riservata in via San Carlo, fronte teatro omonimo, ove potranno sostare e transitare con direzione da piazza Trieste e Trento a piazza Municipio;
- divieto di transito veicolare in via San Nicola da Tolentino, dall'intersezione con corso Vittorio Emanuele, e in rampe Brancaccio dall'intersezione con via Vito Fornari, eccetto i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno "H" con invalido a bordo, i veicoli diretti ai garage autorizzati, i veicoli delle forze dell'ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso;
- il senso unico di circolazione in piazza Carolina, dalla confluenza di via Giovanni Serra a quella di via Chiaia;
- il senso unico di circolazione in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di piazza Trieste e Trento;
- la sospensione in piazza Carolina dell'area riservata alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (TAXI); in via San Carlo e in via Cesario Console dell'area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico collettivo in servizio di linea urbana; in via Cesario Console della sosta regolamentata a tariffa oraria;
- il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Trieste e Trento e in via Cesario Console in corrispondenza delle aree della sosta regolamentata a tariffa oraria.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10686103
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...