Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale e Capodanno a Scala: un programma ricco di tradizione e intrattenimento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 12:34:46
Nel cuore della Costiera Amalfitana, il piccolo borgo di Scala accoglie residenti e visitatori con un ricco programma di eventi per celebrare il Natale e il nuovo anno. Dal 4 dicembre al 2 febbraio, il paese si anima con tradizioni, concerti, spettacoli teatrali, processioni religiose e attività ludiche per tutte le età. Un'occasione per riscoprire l'atmosfera calda e accogliente di un Natale autentico, immersi nelle bellezze naturali e culturali della zona.
Domenica 15
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa nel ricordo di Don Bonaventura, Roberta, Maria, Antonio ed Achille
Inaugurazione mostra fotografica "Antonio Mansi - 30 anni senza di TE!" a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Ore 19.00 - Duomo di San Lorenzo
Concerto a cura della Parrocchia e dei Missionari Redentoristi di Scala - "Echi dal passato" con la Zampognera Fiumerapido
Lunedì 16 - Mercoledì 18 - Venerdì 20
Ore 19.00 - Centro Sociale
Toreno di Ping Pong a cura dell'Associazione Scala Reale
Venerdì 20
Ore 12.00 - Ristorante Pizzeria "Sotto le Stelle"
"A pranzo con i nostri Anziani" a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Scala
Ore 18.30 - Sala Teatro "Il Portico"
"Sulle tracce del Gruffalò" a cura del laboratorio teatrale ANSPI
Sabato 21
Ore 10.30 - Piazzetta San Lorenzo
"Scala Christmas Lab con Il Mondo di Naty APS"
Laboratorio ludico-ricreativo a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Scala
Domenica 22
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Durante la Santa Messa Benedizione delle statuine di Gesù Bambino portate da casa
Ore 19.00 - Duomo di San Lorenzo
Concerto a cura della Parrocchia e dei Missionari Redentoristi di Scala - "Preludio al Natale" con Alphaterna diretto da Padre Saturno
Martedì 24
Ore 23.15 - Duomo di San Lorenzo
Rappresentazione dal vivo della Natività - Processione con lancio della Stella - Santa Messa di Mezzanotte
Mercoledì 25
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa Solenne
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
Tombolata di Natale a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Ore 19.00 - Pontone - Salone parrocchiale
Tombolata di Natale a cura dell'Associazione "Raffaele di Palma"
Giovedì 26
Ore 10.30 - Piazzetta San Lorenzo
Tombolata di Natale per i bambini di età fino a 10 anni a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" presenta "CAPISCI A ME!", commedia comica brillante in due atti di Salvatore Macri
Venerdì 27
Ore 19.00 - Duomo di San Lorenzo
Concerto a cura della Parrocchia e dei Missionari Redentoristi di Scala - "Ninna Nanna di Maria - cAntAndo tRa le coMete" con la Corale Laurentina
Sabato 28
Ore 16.00 - Centro Sociale
Festa natalizia a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Ore 19.00 - Duomo di San Lorenzo
Concerto a cura della Parrocchia e dei Missionari Redentoristi di Scala - "Musica dell'Anima" col Quartetto Degas
Domenica 29
Ore 20.00
Tombola Karaoke a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Lunedì 30
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" replica "CAPISCI A ME!", commedia comica brillante in due atti di Salvatore Macri
Martedì 31
Ore 18.00 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa di Ringraziamento con canto del Te Deum
Mercoledì 1°
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa Solenne di Capodanno
Ore 18.00 - Duomo di San Lorenzo
Solenne celebrazione eucaristica presieduta da Padre Enzo Fortunato per invocare il dono della pace
Ore 19.00 - Piazza Municipio
Spettacolo Pirotecnico ed esibizione della Banda di Capodanno
"O' revota Custièra" - Brindisi di Capodanno
Giovedì 2
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" replica "CAPISCI A ME!", commedia comica brillante in due atti di Salvatore Macri
Venerdì 3
Ore 18.00 - Centro Sociale
Karaoke per ragazzi a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Sabato 4
Ore 10.00 - Piazzetta San Lorenzo
Spettacolo di magia a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Scala
Ore 19.00 - Duomo di San Lorenzo
Concerto a cura della Parrocchia e dei Missionari Redentoristi di Scala - "Stabat Mater" con l'Echos Chamber Ensemble diretto da Mattia Esposito
Ore 20.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" replica "CAPISCI A ME!", commedia comica brillante in due atti di Salvatore Macri
Domenica 5
Ore 19.30 - Centro Sociale
Mercante in Zeppola a cura dell'Associazione Scala Reale
Lunedì 6
Ore 11.30 - Piazza Municipio
Esibizione della Banda di Capodanno "O' revota Custièra"
Ore 17.00 - Chiesa di San Pietro
Partenza dei Re Magi e dei pastorelli verso il Duomo
Santa Messa Solenne - Processione e lancio della Stella
Ore 19.30 - Aula Consiliare
Tombolata a cura dell'Associazione Scala Reale
Martedì 7 e Mercoledì 8
Ore 18.30 - Centro Sociale
Torneo di Stoppa a premi a cura dell'Associazione Scala Reale
Reposizione del Bambinello
11 gennaio: San Pietro
12 gennaio: Pontone
19 gennaio: Campidoglio
26 gennaio: Minuta
2 febbraio: Santa Caterina
Fonte: Il Vescovado
rank: 107312107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...