Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Nel nome di Dante”, Ravello celebra i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta con Alessandro Preziosi

Eventi e Spettacoli

Dante, Ravello, Costiera Amalfitana, Sommo Poeta, Alessandro Preziosi

“Nel nome di Dante”, Ravello celebra i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta con Alessandro Preziosi

Dopo il successo del monologo di Toni Servillo, sarà Alessandro Preziosi ad omaggiare il “Sommo Poeta” in una pièce in prima assoluta che accosterà alla lettura dei versi della Divina Commedia il respiro del sassofono

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 dicembre 2021 15:15:30

La Fondazione Ravello aggiunge un'altra proposta di approfondimento alle celebrazioni nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: Alessandro Preziosi, domenica 19 dicembre (ore 12), sarà il protagonista dello spettacolo "Nel nome di Dante".

Dopo il successo del monologo di Toni Servillo, sarà l'attore romano, napoletano di nascita, ad omaggiare il "Sommo Poeta" in una pièce in prima assoluta che accosterà alla lettura dei versi della Divina Commedia il respiro del sassofono di Stefano di Battista in un accoppiamento del tutto inedito con musiche di John Coltrane e di altri grandi esponenti della musica jazz. Assieme a Preziosi, che ritorna a Ravello dopo poco più di un anno dalla celebrazione del 140° anniversario della visita di Wagner, e a Di Battista, il contrabbasso di Daniele Sorrentino.

"Dante è stata un'esperienza scolastica abbastanza approssimativa. - ha detto Preziosi nella conferenza stampa di presentazione - È difficile immaginare dei ragazzi giovani avvicinarsi alla Divina Commedia con la consapevolezza del valore di quell'opera. Le celebrazioni dei 700 anni dalla nascita di Dante hanno dato l'opportunità a molte persone come me di approfondire. Ho scoperto una forza incredibile legata al valore della parola, al suo valore etico, sociale, antropologico. Dante attribuisce ad ogni parola un significato molto profondo. Ne ho segnate tre: la carità, che in Dante ha un valore importantissimo che è l'amore, l'amore cristiano che non ha niente a che fare con la carne; la dignità che in Dante vuol dire giustizia quindi la capacità dell'uomo di essere all'altezza delle proprie responsabilità; la verità, che per noi è diventata una cosa molto vicina all'opinione, ma che per Dante è lume, è luce. Queste tre parole sono quelle attraverso le quali cercherò di sintetizzare il viaggio attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso assieme alla musica di quello che io considero il più grande sassofonista italiano, Stefano Di Battista e con il basso di Daniele Sorrentino. Sarà una bella sfida".

I biglietti sono in vendita su: www.ravellofestival.com e www.etes.it.

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

È obbligatorio esibire il Green Pass o certificazione equipollente all'ingresso.

 

Domenica 19 dicembre, ore 12.00

Nel nome di Dante

Alessandro Preziosi, voce recitante

Stefano Di Battista, sax alto

con la partecipazione di

Daniele Sorrentino, contrabbasso

Posto unico € 25

Prima assoluta

 

(Foto di copertina: Stefania Sapuppo)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109731100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno