Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Note d'amore, voci di coraggio": 25 novembre spettacolo con la Corale Polifonica Metelliana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 08:32:16
La Corale Polifonica Metelliana, già Coro Jacopo Napoli, si è costituita nel 1988 a Cava de' Tirreni (SA) ed è formata da circa 25 coristi. Fondata e diretta dal M° Joseph Grima e successivamente dal M° Felice Cavaliere, ha tenuto numerosi concerti e scambi internazionali con altri cori, in Germania e Polonia e vinto numerosi premi. Dal 2017 è diretta dal M° Balzano con la quale è iniziato un nuovo e proficuo percorso artistico con brani inediti generi musicali diversi ampliando ulteriormente il repertorio. Sotto la nuova direzione, ha partecipato a concorsi e festival internazionali ottenendo buoni risultati.
La Corale Polifonica Metelliana diretta da Pompilia Balzano, le voci soliste di Antonio Braccolino e Sara Matrone, Massimo Capocotta (fisarmonica) e Giovanni Leonetti (chitarra), proporranno un repertorio raffinato e suggestivo per celebrare il potere della musica come strumento di riflessione e speranza.
"Non bastano iniziative dedicate per contrastare l'incalzare della violenza sulle donne in Italia e, più in generale, nel mondo. Non basta una striscia rossa sul volto...NOTE D'AMORE, VOCI DI CORAGGIO... una serata da non perdere. Un appuntamento che coniuga arte e impegno sociale, per dire NO alla violenza sulle donne." Queste le parole della Maestra Pompilia Balzano che è sempre accorta a curare il suo repertorio che propone dirigendo egregiamente la Corale Polifonica Metelliana da circa sette anni.
Lo spettacolo si terrà nella sala teatro del Convento di San Francesco di Cava de' Tirreni lunedì 25 novembre con inizio alle ore 20.00 ed è possibile acquistare i biglietti che prevedono il costo di euro 10, ridotti ad 8 per le donne. La serata aderisce alla campagna di sensibilizzazione per l'eliminazione della violenza di genere "Posto Occupato" e sarà riservato un posto tra il pubblico per "una donna che avrebbe, voluto, potuto e dovuto essere presente se non fosse stata vittima di violenza"
Fonte: Il Portico
rank: 101117107
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...