Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOrlando Tisato, l'artista veneto che amava Tramonti

Eventi e Spettacoli

Orlando Tisato, l'artista veneto che amava Tramonti

Inserito da (redazionelda), martedì 19 maggio 2015 14:59:54

C'era anche una rappresentanza del Comune di Tramonti lo scorso 15 maggio a Villa Valmarana di Noventa Padovana, in provincia di Padova, in occasione della presentazione del volume biografico di Orlando Tisato, "l'uomo, il pittore" curato da Sofia Tisato, sua pronipote.

Il testo riporta alcuni scritti del celebre artista scomparso nel 2010: in uno di questi fa menzione dell'esperienza vissuta nel comune montano della Costa d'Amalfi: un momento culturale definito dallo stesso artista "molto importante" e ribadito alla presenza del sindaco di Noventa Padovana Luigi Bisato e dell'assessore del Comune di Tramonti Vincenzo Savino.

Tisato amava Tramonti, tanto da farsi ispirare, più di una volta, dai tramonti della nostra montiera e da considerarla sempre una fonte inesauribile per la sua arte: negli anni passati ha avuto modo di soggiornare a Tramonti, ospite della generosità di alcune famiglie. Qui ha apprezzato la bellezza della natura, soprattutto nella semplicità e nella purezza della campagna.

Un artista autentico, sempre alla ricerca del particolare che potesse rappresentare la vita agreste: le viti, le foglie di limone, l'antica manualità degli agricoltori, tutto lo avvicinava al nostro territorio. Ha dipinto e composto quadri con le sue immancabili lattine, il materiale prediletto per esprimere l'ideale di povertà evangelica. All'interno dell'aula Consiliare di Tramonti, inoltre, ha presenziato al Premio artistico-letterario nel 2009, intrattenendo la platea con un ispirato discorso.

Pittore, scrittore, attore di performance estemporanee, Orlando Tisato è nato a Padova il 13 maggio 1926 ed è vissuto tra Noventa e Spello (Pg), dove ha risieduto negli ultimi anni della sua esistenza. Artista poliedrico e autodidatta, era noto per i suoi atteggiamenti stravaganti, che lo hanno reso negli anni un punto di riferimento per la comunità, un vecchio saggio da interrogare e da cui imparare.

Nel 1969 va a New York per fondare una Fraternità accanto agli hippie e agli emarginati della Bowey Street: Orlando apre un atelier in qualità di "monaco artista" e ottiene notevoli risultati nel campo dell'astrattismo, guadagnandosi importanti riconoscimenti presso la galleria di Betty Parsons e il Boston Fine Arts Museum. Nel corso degli anni sperimenta varie tecniche, alternando l'astratto e il figurativo, l'utilizzo di polimaterici, di stupefacenti tessiture di fili, secondo una tecnica di sua personale invenzione e, per finire, di rifiuti e lattine schiacciate con cui realizza pannelli e croci di grandi dimensioni.

A cinque anni dalla sua scomparsa, all'età di 84 anni, Orlando Tisato rimane una traccia indelebile in quanti hanno avuto anche solo l'occasione di sfiorarlo.

«Un altro grande maestro che lascia il segno nella storia di Tramonti - ha dichiarato Savino - Nelle sue passeggiate, una curiosità e una voglia di scoperta simile solo a chi lo vive da sempre, il nostro territorio: aspettava i tramonti...e pensando a Tramonti si faceva ispirare. Un sogno purtroppo rimasto nel cassetto, visitare il Santuario dell'Avvocata, lui che amava l'iconografia Mariana, tanto da far benedire un suo quadro della Madonna dai monaci del Convento di San Francesco, e questo sarà uno dei ricordi che rimarranno per sempre indelebili».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108726102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare: 22 maggio importante convegno sull'autismo

Si terrà il prossimo 22 maggio alle ore 18.30 presso l'aula consiliare comunale di Vietri sul Mare un importante convegno sull'autismo, intitolato "L'Autismo non è ‘Aut', verso un futuro più inclusivo". L'evento si inserisce nell'anno giubilare dedicato all'inclusione e sarà un'occasione per riflettere...

Eventi e Spettacoli

Amalfi conquista la piazza d'onore nel Palio delle Repubbliche Marinare

Dopo mille anni Amalfi è tornata ancora una volta a parlare al mondo del suo glorioso passato. Della sua opulenza e del suo potere che racconta di traffici con l'Oriente, di fondachi e di commerci. Ma anche di battaglie per il dominio del Mediterraneo. La più piccola delle quattro regine dei mari, ha...

Eventi e Spettacoli

“Chi vuol essere minorese?”: 20 e 21 maggio storia e natura protagoniste nella Città del Gusto

Si avvicinano due importanti appuntamenti del calendario promosso dalla Mediateca "A. Lembo" di Minori, nell'ambito dei corsi formativi dedicati ai più giovani. L'iniziativa "Chi vuol essere minorese?", guidata dall'esperto Antonio Mammato, vedrà martedì 20 maggio alle 16:30 la sua prima escursione sul...

Eventi e Spettacoli

“RiservAmica”, a Scala un’escursione alla Valle delle Ferriere per la Giornata Internazionale della Biodiversità

Torna anche quest’anno a Scala, nel cuore della Costiera Amalfitana, l’atteso appuntamento con "RiservAmica", l’iniziativa nazionale promossa dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità in occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità. L’evento si terrà Giovedì 22 Maggio 2025 nella splendida...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno