Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Eliseo profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Otto teste", 28 dicembre la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a Escher in Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, mostra, arte, Escher

"Otto teste", 28 dicembre la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a Escher in Costiera Amalfitana

Cento anni fa, nel 1923, l’olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972) scende alla stazione ferroviaria di Vietri sul Mare. Poi proseguirà per visitare la Costiera Amalfitana

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 14:28:30

Cento anni fa, nel 1923, l'olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972) scende alla stazione ferroviaria di Vietri sul Mare. Poi proseguirà per visitare la Costiera Amalfitana.

L'artiere venticinquenne ha da poco terminato ad Haarlem gli studi di Architettura, Arti Decorative e Grafica. Ma già due anni prima, nel 1921, Escher ha illustrato un libro, Flor de Pascua, con testi di Aad van Stolk e cover di Sophie van Stolk, una coppia di suoi cari amici. Sophie diviene poi una ceramista a Vietri sul Mare, dove fonda nel 1924 in società con il tedesco Studemann la faenzera di Fontana Limite. Flor de Pascua e i coniugi van Stolk sono fatti e figure fondamentali nella vita e nell'arte di Escher: è la tesi forte sostenuta nel 2013 da una illustre specialista escheriana, Mickey Piller, in un suo testo tuttora leggibile sul sito del museo "Escher in Het Paleis" a L'Aia.

Dal 1923 Escher prende anche casa a Roma. Quando si tratta di posare dei nuovi pavimenti disegna un motivo ornamentale a greca e labirinto ispirato ad alcune riggiòle campane della tipologia geometrica bicromatica e lo fa realizzare dalla manifattura Avallone, a Vietri sul Mare.

Il Centenario dell'Escher "costaiolo" è stato ricordato nel luglio di quest'anno su "La Lettura" del "Corriere della Sera" da un breve graphic novel di Giuliano Piccininno, intitolato Quando Escher salì le scale. Piccininno è un protagonista di quella nuova scuola salernitana del fumetto, di livello nazionale, fiorita nel 1983 con la fanzine "Trumoon", della quale ricorre quest'anno il Quarantennale.

Sono quindi solide le ragioni storiche che hanno indotto otto artieri vietresi e salernitani, tutti nati dopo il 1980, a creare una mostra-festa con la curatele di Lucia Carpentieri ed Elisabetta D'Arienzo in omaggio a Escher, a partire dalla visione delle tavole originali per il Corriere di Piccininno.

Tutti i partecipanti sono caratterizzati o da una particolare attenzione rivolta a ricerche decorative geometrico-percettive o ai più alti esiti dell'illustrazione e del fumetto o a iconografie esoteriche.
Rappresentano un ricambio generazionale e di genere e una tendenza all'innovazione avviata con l'ultima edizione del premio vietrese Viaggio attraverso la ceramica.

Il numero dei partecipanti, otto oltre la guest star Piccininno, è simbolico: una delle prime seminali xilografie del giovane Escher è proprio intitolata Otto teste. Oggi sono quelle di Lucia Carpentieri, Vincenzo Consalvo, Federica Crispo, Elisa D'Arienzo, Roberto Lenza, Salvatore Liberti, Mirkò, Giuliana Roviello. L'inaugurazione dell'esposizione dei loro lavori "escheriani", tutti artefatti su carta d'Amalfi, avverrà il giovedì 28 dicembre 2023 dalle ore 19 nell'Arciconfraternita della Santissima Annunziata e del Santissimo Rosario a Vietri sul Mare. È stato anche realizzato un piccolo catalogo della mostra da Gutemberg Edizioni, con un testo introduttivo di Enzo Biffi Gentili.

 

Questo evento espositivo è la prima tappa di un progetto più complesso, che verrà presentato nell'occasione, e che prevede nell'anno venturo nuovi apporti di esponenti delle stesse e altre arti, e nuove location in Costiera, in città connesse a Escher come Atrani, Amalfi, e Ravello.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Otto teste, 28 dicembre la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a Escher in Costiera Amalfitana Otto teste, 28 dicembre la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a Escher in Costiera Amalfitana

rank: 104614109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Il salotto di Nevile Reid” a Ravello: 15 giugno incursione nel mondo dell'opera con il magistrato Eduardo Savarese

Sabato 15 giugno, alle ore 18.30, Eduardo Savarese, magistrato e scrittore napoletano appassionato cultore di musica classica e teatro lirico, porterà all'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello il suo personale racconto delle vicende legate ad uno dei capolavori di Gaetano Donizzetti: Maria Stuarda. Il...

Eventi e Spettacoli

Castel San Giorgio, 17 giugno incontro sul tema “Ludopatie tra vecchie e nuove dipendenze”

Lunedì 17 giugno con inizio alle ore 18.00, presso Largo Santa Maria Addolorata alla frazione Santa Croce, a Castel San Giorgio, l'analisi a più voci dei dati emersi dall'ultimo rapporto di Cgil e Federconsumatori sul gioco d'azzardo on line. «Come preannunciato all'indomani della diffusione del rapporto...

Eventi e Spettacoli

"Ciliegia in Arte": a Gragnano un viaggio tra arte, tradizione e gusto nel Borgo Medievale di Castello

L'evento Ciliegia in Arte, organizzato dalla ProLoco di Gragnano, che si terrà nel suggestivo Antico Borgo di Castello il 14, 15 e 16 giugno 2024. A dirlo è il sindaco di Gragnano Nello D'Auria: "Un'occasione imperdibile per vivere tre serate immerse nella bellezza artistica, culturale e gastronomica...

Eventi e Spettacoli

Torna la Yellow Night all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: 22 giugno una serata dedicata al limone

Sabato 22 giugno, dalle ore 19.30, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospiterà la tanto attesa Yellow Night. Uno straordinario evento che, ancora una volta, renderà omaggio al colore dell'oro della Costiera Amalfitana, il tipico limone Sfusato Amalfitano. La location è spettacolare: l'hotel sorge...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.