Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPagani, successo per il Ritmo Festival

Eventi e Spettacoli

Il Festival internazionale del ritmo: due giorni di musica e passione

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Straordinario successo per il Ritmo Festival 2025, rilanciato dall’amministrazione De Prisco con la direzione artistica di Vincenzo Romano. Due giorni di musica, incontri e danze collettive hanno incantato il pubblico tra il Santuario e piazza Corpo di Cristo. Al centro della rassegna, il ritmo come linguaggio universale e legame profondo con il culto secolare della Madonna delle Galline, tra tradizione popolare e contaminazioni internazionali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 17:11:06

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva.

Un viaggio tra suoni, canti e danze di altri tempi combinate con la contemporaneità, ritmi antichi e moderni insieme che hanno dato alla platea accorsa in Santuario lunedì sera e in piazza Corpo di Cristo ieri sera un marasma di suggestioni fortissime.

La rassegna si è sviluppata in due giorni di musica, approfondimento, incontro e concerti. Il calendario di eventi ha previsto infatti 3 workshop e incontri pomeridiani al giorno, tenuti presso il Tosello del Pellegrino, il Dopolavoro comunale e l'associazione Spazio10, a cui si sono iscritti in maniera gratuita decine di persone da tutto il Sud Italia, tenuti da artisti e maestri nel campo della musica. Il ritmo è esploso poi nei concerti serali che hanno coinvolto gli amatori in danze e canti da tutto il mondo.

Il Ritmo Festival è stato un vortice di energia con music folk popolare, etnica e di worldmusic, al motto di "Il ritmo è la tradizione più antica del Mondo", mantenendo fede al legame del culto secolare della Madonna delle Galline con la musica.

Tantissimi gli artisti coinvolti dal direttore artistico Romano: Selena Sacco, Luca De Simone, Al-Maranca, Peppe Leone, Ziad Trabelsi, Simone Pulvano, Nando Citarella, Laura Paolillo, Vincenzo Romano, Nubras Ensamble e Roxana Ene, Angela Esposito, Caterina Pontandolfo e Andrea Piccioni, Francesco Migliaccio, Nino Conte e ovviamente i padroni di casa Vincenzo Romano e Laura Paolillo.

 

«Siamo profondamente soddisfatti di questa edizione del RitmoFestival! È stata un'esperienza intensa, un'emozione condivisa tra i tanti artisti intervenuti e il pubblico numerosissimo. La piazza ha danzato senza sosta, vibrando di energia e passione fino oltre la mezzanotte. Un momento di pura magia, dove musica e tradizione si sono intrecciate in una festa indimenticabile. Un sentito ringraziamento all'amministrazione per la fiducia e per l'impegno profuso, che ha reso possibile questo evento straordinario. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere RitmoFestival un vero trionfo!», ha dichiarato il direttore artistico Vincenzo Romano.

«Grazie mille ai tanti artisti provenienti da ogni dove che con la loro unicità hanno contribuito a rendere davvero speciale questa due giorni di musica e cultura, di scoperta e riscoperta. Complimenti al direttore artistico Vincenzo Romano che con Laura Paolillo ha saputo mettere insieme artisti variegati e unici, dando dimostrazione di una visione eccellente del ritmo su scala internazionale. Grazie alle tante persone che sono accorse e hanno goduto delle emozioni delle due serate con partecipazione e gioia, confermando che abbiamo avuto ragione a credere nelle potenzialità di una Rassegna musicale e culturale di cosi alto spessore. Siamo certi che questa ripartenza del Ritmo Festival sia solo l'inizio di un evento che diventerà un appuntamento fisso», hanno dichiarato il sindaco De Prisco e l'assessore Valentina Oliva.

 

Sindaco di Pagani
Avv. Raffaele Maria De Prisco

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10957106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno