Tu sei qui: Eventi e Spettacoli«Pate nuosto» e «Avemmaria», le preghiere tradotte in napoletano da Sigismondo Nastri
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 febbraio 2015 12:37:52
«Pate, ca sì ‘o Pate ‘e tutte quante e staje lla ‘ncielo». Comincia così il «Pate nuosto» secondo Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, poeta e scrittore, che ha raccolto in un volumetto , «Prière ...napulitane», edito da De Luca, in pregevole carta d'Amalfi, le preghiere che impariamo da piccoli tradotte nella lingua napoletana. Una prova di grande fede - scrive Gabriele Bojano sul Corriere del Mezzogiorno - , che va di pari passo con la profonda conoscenza e passione per la tradizione partenopea, dedicata al «ricordo sempre caro di Giuseppe De Luca», imprenditore della carta, tra i maggiori protagonisti dello sviluppo industriale di Salerno dalla metà degli anni ‘60 del secolo scorso.
Nastri si avvicina alle «prière» con estrema cautela e rispetto, facendo tesoro di una tradizione orale oltre che scritta.
E così l'Eterno riposo diventa «Aterno Ricietto» il Credo «I' Crero» e l'atto di dolore «I' m'adduloro p''e peccate». Tra tanta fervente religiosità l'unica concessione ad un rito pagano è contenuta nell'ultima pagina della pubblicazione, quando l'autore si lascia andare ad un approccio confidenziale con il lettore, «co' l'aùrio ca l'anno 2015 pòzza purtà bene e salute a tuttequante».
Le «Prière...napulitane» hanno già ricevuto l'autorevole consenso del cardinale di Napoli Crescenzio Sepe che in una lettera inviata a Nastri, per ringraziare dell'invio del libricino, si è soffermato su «la bellezza dei componimenti, capaci di esprimere la ricchezza dell'animo umano e di suscitare la riflessione interiore».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103718108
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....