Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPeppe Barra, la sua Cantata dei Pastori incanta Minori
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 dicembre 2018 09:23:18
di Miriam Bella
La Cantata dei Pastori, uno dei testi più importanti della cultura napoletana, che unisce sacro e profano, tradizione religiosa e popolare, è tornata a casa. Questo è quanto si evince dalle dichiarazioni di Peppe Barra, regista e interprete, che spiega: «Finalmente mettiamo in scena quest'opera all'interno del suo habitat, perché, come saprete, trattasi di una sacra rappresentazione. Poterlo fare in Chiesa, nonostante nell'Ottocento fu la Chiesa stessa a ripudiarla poiché reputata troppo scurrile, è stato per noi tutti davvero emozionante. In una cornice barocca come questa (la Basilica di Santa Trofimena di Minori ndr), è un vero e proprio ritorno alle origini, considerato che la nostra Cantata è un pezzo di teatro storico barocco».
Così, lo scorso martedì 11 dicembre, il Comune di Minori, in collaborazione con SCABEC e Regione Campania, ha presentato quest'evento esclusivo, unica data nella provincia di Salerno*. Accanto al Maestro, da oltre vent'anni cittadino onorario del borgo della Costa Amalfitana, una straordinaria Rosalia Porcaro, nel ruolo di Sarchiapone che fu di Concetta Barra. Il sindaco Andrea Reale, ha aperto la serata ringraziando quanti abbiano reso possibile la realizzazione di questo e dei tanti ambiziosi progetti che, nel tempo, il paese che lui rappresenta è riuscito a realizzare.
È indubbio, infatti, che Minori si stia man mano caratterizzando per scelte che hanno come comune denominatore l'arte e la cultura, in tutte le sue forme e sfaccettature. Minori, a dispetto del nome, pensa in grande, punta in alto e vince, affermandosi, una volta per tutte, Città del (buon) Gusto.
*dal 20 dicembre al 6 gennaio La Cantata dei Pastori è al Teatro Politeama di Napoli.
Credit Picture: Agostino Criscuolo
>Leggi anche:
Peppe Barra torna a Minori da cittadino onorario e incanta in Villa Romana
Fonte: Il Vescovado
rank: 102919102
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....