Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Percorsi nel gusto", 11 settembre l'appuntamento a Cetara tra tradizione, dieta mediterranea e sostenibilità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 11:39:01
Cetara si prepara ad accogliere la terza edizione di "Percorsi nel Gusto", un evento che celebra la Dieta Mediterranea, organizzato dalla Fondazione Ebris, in collaborazione con il GAL Approdo di Ulisse e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea. L'11 settembre, questo suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà il centro di un percorso che intreccia cibo, salute e tradizione, con la partecipazione di esperti di fama mondiale.
La giornata inizierà alle 10:15 con l'accoglienza da parte del Sindaco di Cetara, seguita da una visita al mercato ittico e un laboratorio sulla Colatura di Alici di Cetara DOP, un prodotto che incarna la tradizione e la sostenibilità della pesca locale. Alle 11:15, i partecipanti avranno la possibilità di scoprire i segreti di questa antica lavorazione, simbolo dell'eccellenza gastronomica cetarese.
Il clou della giornata sarà la tavola rotonda prevista alle 12:00, dal titolo "Sostenibilità ambientale, tracciabilità di filiera ed identità locale: elementi cardine per lo sviluppo della penisola Amalfitana e Sorrentina". Tra i relatori ci saranno figure di spicco del mondo della nutrizione e della sostenibilità, come Alessio Fasano, Presidente della Fondazione Ebris e ricercatore pioniere sulla celiachia, e Frank Hu, epidemiologo della Harvard T.H. Chan School of Public Health, specializzato nella prevenzione delle malattie cardiometaboliche. Inoltre, sarà presente Kevin Sbraga, celebre chef internazionale e vincitore di "Top Chef", che condividerà la sua visione sulla Dieta Mediterranea e la sua influenza nella cucina contemporanea.
La discussione si concentrerà sull'importanza di promuovere una dieta sana e sostenibile come strumento per migliorare la salute globale e preservare le risorse naturali. Verranno affrontati temi cruciali come la tracciabilità alimentare e l'impatto dell'industria alimentare sul nostro pianeta.
La giornata si concluderà con una degustazione di prodotti tipici del territorio, dove i partecipanti potranno assaporare le eccellenze locali e scoprire come la Dieta Mediterranea possa essere un modello alimentare sostenibile e salutare.
L'evento rappresenta una grande opportunità non solo per approfondire il legame tra cibo, salute e ambiente, ma anche per valorizzare le tradizioni locali e le eccellenze della Costiera Amalfitana. Un'occasione unica per cittadini e visitatori di entrare in contatto con esperti internazionali e comprendere l'importanza di un'alimentazione consapevole e sostenibile.
"Percorsi nel Gusto" continuerà fino al 13 settembre con una seconda tavola rotonda presso la Fondazione Ebris di Salerno, consolidando Cetara come epicentro di un dibattito globale su alimentazione, salute e sostenibilità.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire i segreti della Dieta Mediterranea, in uno dei luoghi che ne custodisce l'anima più autentica.
Fonte: Cetara News
rank: 10346101
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...
È uno degli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della musica e delle emozioni forti: torna "L'Alba Magica", l'esperienza unica che unisce hiking, musica dal vivo e osservazione astronomica nella suggestiva cornice del...