Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPiano di Sorrento, stasera il concerto "Sognando Napoli - Famose melodie napoletane"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 08:26:01
Questa sera, giovedì 28 agosto, alle ore 21.00, la terrazza sul mare di Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, ospiterà il concerto "Sognando Napoli - Famose melodie napoletane", inserito nel programma di Estate Blu 2025 - Davanti al golfo di Surriento.
Sul palco si esibiranno tre artisti di grande sensibilità e talento:
Luigi Somma, tenore dalla voce intensa e appassionata, interprete raffinato della tradizione lirica e canora napoletana;
Italia Fiorentino, soprano dalla timbrica elegante e potente, capace di restituire tutta la forza evocativa dei classici partenopei;
Aniello Iaccarino, pianista dal tocco raffinato, che accompagnerà con maestria le voci in un intreccio armonico di straordinaria suggestione.
Il programma della serata condurrà il pubblico attraverso le più celebri melodie napoletane, patrimonio musicale universale che ha fatto conoscere Napoli e la sua anima poetica in ogni parte del mondo. Sarà un'occasione unica per rivivere, sotto le stelle e davanti a uno dei panorami più belli del Golfo, il fascino di canzoni che appartengono alla memoria collettiva e che ancora oggi emozionano per la loro autenticità.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10592104
Il conto alla rovescia finalmente è terminato: stasera a Paupisi, grazioso borgo ai piedi del Taburno, si alza il sipario sul 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello' in programma fino a domenica 31 agosto organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune...
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....
Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...
Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...