Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Pompei è arte": da Russell Crowe a De Gregori, ecco tutti i grandi concerti estivi nell’Anfiteatro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 marzo 2024 09:28:17
Martedì 12 marzo 2024 (ore 11), a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27), sarà presentato "POMPEI è ARTE", il programma di 10 grandi concerti che si svolgeranno all’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei nei mesi di giugno e luglio.
Interverranno: il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, il Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, gli artisti de "Il Volo", il Sindaco del Comune di Pompei, Carmine Lo Sapio e gli organizzatori della manifestazione.
La rassegna musicale è patrocinata dal MiC e dal Parco archeologico di Pompei in collaborazione con il Comune di Pompei e l’organizzazione delle società Fast Forward e Blackstar e si svolge in uno dei luoghi più iconici del mondo, l’anfiteatro romano di Pompei, arena dei gladiatori nell’antichità e protagonista nel 1971 dello storico concerto dei Pink Floyd, che ne consacrò il legame con il mondo della musica.
Carmen Consoli (8 giugno), John Legend (11 giugno), Russell Crowe (9 luglio), Ludovico Einaudi (12 luglio), Il Volo (17 luglio), Biagio Antonacci (18,19 e 20 luglio), i Pooh(22 luglio) e Francesco De Gregori (26 luglio) sono gli artisti che si esibiranno.
Diretta sul canale Youtube del MiC al seguente link
https://youtube.com/live/3X2zWfK2UOQ
foto: Pompeii - Parco Archeologico
Fonte: Il Portico
rank: 101125106
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Parte domani, domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul...