Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, 25 settembre il finale del primo "Kempff Festival" con musicisti da tutto il mondo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 13:37:24
Il primo Kempff Festival Positano si avvia verso la sua conclusione e si prevede che la serata finale, in programma per il 25 settembre 2024, sarà un evento straordinario, capace di emozionare e affascinare tutti gli amanti della musica classica.
Il festival, inaugurato il 18 settembre, è un tributo al celebre pianista Wilhelm Kempff, cittadino onorario di Positano dal 1975, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia culturale della città.
Grazie all'impegno del Sindaco Giuseppe Guida e in collaborazione con la Fondazione Kempff, questo evento promette di aggiungere un nuovo capitolo alla storia artistica di Positano, consolidandola come punto di riferimento nel panorama culturale internazionale. Il festival ha attratto artisti di fama mondiale, pronti a esibirsi nella suggestiva Piazza Flavio Gioia, offrendo al pubblico un'esperienza musicale unica.
La serata del 25 settembre vedrà sul palco la violinista Lena Neudauer, la violoncellista Harriet Krijgh e il pianista William Youn. Il programma, attentamente curato, includerà capolavori della musica classica, tra cui il "Piano Trio N°1 in D minor" di Felix Mendelssohn, la "Sonata per Violino e Pianoforte N°2 in D minor Op. 121" di Robert Schumann, e il "Piano Trio in B bemolle maggiore Op. 11 ‘Gassenhauer'" di Ludwig van Beethoven.
Uno dei momenti più attesi sarà sicuramente l'esecuzione della "Suite per Violoncello Solo in C Maggiore BWV 1009" di Johann Sebastian Bach, che offrirà al pubblico un'occasione di ascoltare un'opera di rara bellezza, eseguita dalla talentuosa violoncellista Harriet Krijgh. La serata proseguirà con la "Sonata per Violino e Pianoforte Op. 73" di Schumann e altre opere di grande rilevanza.
Con questa serata, il Comune di Positano intende ribadire l'importanza di mantenere viva la tradizione musicale, in linea con l'eredità di Wilhelm Kempff, che per oltre cinquant'anni ha arricchito la comunità con i suoi concerti e le sue lezioni presso la storica Casa Orfeo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106411102
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...