Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano: alla Pinacoteca Comunale la mostra 'La Scena' dal 15 al 30 luglio
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 luglio 2016 13:52:37
Il 15 luglio 2016 alle 19 presso la Pinacoteca di Positano verrà inaugurata la mostra itinerante "La Scena". Questo progetto è il frutto dell'incontro di un gruppo di giovani fotografi che, nell'anno 2015, hanno condiviso l'esperienza formativa del Corso Avanzato di Fotografia presso lo IED di Milano.
«Scena, ma si potrebbe dire partitura o drammaturgia per descrivere altrimenti il riferimento, ma soprattutto il dispositivo che spinge verso la scena e sulla stessa fine», queste alcune delle parole scritte dalla direttrice del Corso Avanzato di Fotografia Silvia Lelli.
Espongono Walter Carrera, Pietro Ciavattini, Manrico Finotto, Vito Fusco, Giulia Giannerini, Francesco Ippolito, Lucia Rosini, Alessia Palermiti, Raquel Perez, Matteo Serpi, Erika Tiblias, Marta Viola, Elisa Virgili e Valerio Zanicotti.
I fotografi provengono da diverse parti di Italia, ma soprattutto da esperienze formative e lavorative molto diverse le une dalle altre, formando un gruppo eterogeneo ma al contempo molto variegato. Questo gruppo si pone l'obiettivo di intraprendere un percorso di esposizione collettiva cercando contemporaneamente di gettare le basi per una collaborazione duratura nel tempo, capace di portare avanti un messaggio esclusivo sotto il profilo stilistico e di contenuti.
"La Scena" è stata esposta presso l'Istituto Europeo di Design a Milano alla fine del 2015. La seconda esposizione ha trovato un grande successo durante la manifestazione "Essere Fotografi", organizzata dal Gruppo Fotografico PhotoLovers [www.photolovers.eu], in Toscana a febbraio 2016, dove oltre millecinquecento persone nell'arco dei tre weekend di esposizione
sono andati ad immergersi nei mondi che queste immagini propongono. La terza tappa è stata al Teatro Comunale di Alessandria ad aprile, tra i primi eventi dopo la sua riapertura per lavori, in collaborazione con il fotografo Franz Orsi.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dal 15 al 30 luglio dalle 17 alle 23.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100117107
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...