Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, dal 1° giugno torna la rassegna "Vicoli in Arte" con la quinta edizione / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 07:57:41
Tutto pronto per la quinta edizione di "Vicoli in Arte", la rassegna culturale che dal 1° giugno al 5 ottobre 2025 trasformerà ancora una volta Positano in un palcoscenico diffuso tra piazze, vicoli e luoghi simbolici.
Sotto la direzione artistica di Giulia Talamo e la regia teatrale di Ario Avecone, la manifestazione si conferma uno degli appuntamenti più attesi della Città Verticale con un programma ricco e variegato, con eventi che spaziano dalla musica d’autore al gospel, dal teatro alla danza, dalle performance immersive alle narrazioni poetiche.
Tra gli ospiti più attesi figurano Eugenio Bennato, Antonio Castrignanò, Sud Medina, Armando Rizzo Big Band e il ritorno di progetti molto amati come "La Villa delle Meraviglie" - viaggio teatrale e musicale nella cripta medievale – e le serate "Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte". A questi eventi si aggiunge anche la presenza della Scuola di Arti Sceniche, che porterà in scena ben due spettacoli.
Giugno
1 - La Villa delle Meraviglie
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, parole e storia del passato si intrecciano nella magia misteriosa della Cripta della Villa Romana. Un viaggio tra la musica e i racconti più emozionanti, tra personaggi vivi e presenti nella memoria collettiva di un luogo. Una prima replica è prevista alle ore 19.00 e una seconda, solo su prenotazione, alle ore 20.00
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
8 – Eugenio Bennato in Concerto
Music for Endings 2025 è il nuovo grande concerto di Eugenio Bennato e della sua band. 50 anni di musica come un fiume in continua tensione con il futuro e con le radici. Un concerto di canzoni del Sud che parlano di una storia millenaria della musica mediterranea, in una serata indimenticabile.
ore 21:00 – Spiaggia Grande
12 – Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte
Racconti, musica, note e danza
Se voi cadeste, voi ballerini, un pianista vi suonerebbe una rincorsa di tasti come a ritrovarvi.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
13 – Il Ritmo del Sole
Christian Brucale Band
I suoni inconfondibili del folklore della nostra tradizione meridionale, amalgamati con una moderna visione musicale grazie alla presenza di Christian Brucale alla voce, chitarra e percussioni. Una serata festosa tra brani originali ed etnici in un battito caldo di luci e colori.
ore 21:00 – Montepertuso, Piazza Cappella
19 – Armando Rizzo Big Band
Italian Swing Style
La formazione più interessante e coinvolgente della scena italiana swing. I maestri e le maestre internazionali di Lindy Hop, Charleston e Boogie si esibiranno a suon di musica e danza, per una serata indimenticabile.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
20 – Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte
Racconti, musica, note e danza
Se voi cadeste, voi ballerini, un pianista vi suonerebbe una rincorsa di tasti come a ritrovarvi.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
30 – Ritorna Arti Sceniche
Una regia, due luoghi, una ricerca.
Una delle serate più attese, la Scuola di Arti Sceniche di Positano diretta da Giulia Talamo, con la collaborazione della regia teatrale di Ario Avecone, metterà in scena uno spettacolo originale nella splendida cornice di Piazza Flavio Gioia.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
Luglio
4 – Summer Gospel Choir in Concerto
Torna a Positano il grande coro gospel che ha emozionato il pubblico con la sua energia, la sua potenza vocale e la sua capacità di coinvolgimento.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
6 – La Villa delle Meraviglie
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, parole e storia del passato si intrecciano nella magia misteriosa della Cripta della Villa Romana.
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
11 – Musica da Ripostiglio in Concerto
Torna a Positano la grande band che si rifà con ironia e freschezza al miglior gipsy swing italiano. Uno spettacolo imperdibile per tutti gli amanti della buona musica.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
13 – C’Amm’a ffunk in Concerto
La storica band positanese si riunisce per un progetto speciale di una splendida serata live. Soul e funk mediterraneo originalissimo.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
30 – Ritorna Arti Sceniche
Una regia, due luoghi, una ricerca.
La Scuola di Arti Sceniche diretta da Giulia Talamo con la collaborazione della regia teatrale di Ario Avecone torna con uno spettacolo originale nella splendida cornice di Piazza Flavio Gioia.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
Agosto
3 – La Villa delle Meraviglie
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, parole e storia del passato si intrecciano nella magia misteriosa della Cripta della Villa Romana. Una prima replica è prevista alle ore 19.00 e una seconda, solo su prenotazione, alle ore 20.00
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
9 – Sud Medina in Concerto
Torna a Positano il sound inconfondibile e pieno di contaminazioni della band Sud Medina, con uno spettacolo imperdibile nella splendida cornice di Piazza Flavio Gioia.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
10 – Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte
Racconti, musica, note e danza
Se voi cadeste, voi ballerini, un pianista vi suonerebbe una rincorsa di tasti come a ritrovarvi.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
Settembre
7 – La Villa delle Meraviglie
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, parole e storia del passato si intrecciano nella magia misteriosa della Cripta della Villa Romana.
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
8 – Antonio Castrignanò in Concerto
Il Mito della Notte della Taranta
Il pubblico della grande piazza di Positano arriverà, per la prima volta, a danzare con fervore grazie ad Antonio Castrignanò.
ore 21:00 – Spiaggia Grande
9 – Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte
Racconti, musica, note e danza
Se voi cadeste, voi ballerini, un pianista vi suonerebbe una rincorsa di tasti come a ritrovarvi.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
Ottobre
5 – La Villa delle Meraviglie
Racconti, musica, note e danza
Un viaggio tra musica e parole nella magica atmosfera della Cripta Medievale.
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
Fonte: Positano Notizie
rank: 10194102
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21, Largo Marina a Cetara si trasformerà in un palcoscenico sospeso tra poesia, musica e riflessione. In scena lo spettacolo "Il Cappellaio Magico", ideato e interpretato da Giacomo Casaula, accompagnato dalla sua band. Un evento di teatro-canzone che condurrà il pubblico...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...