Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Positano Mare, Sole e Cultura" : 8 luglio è il turno di Enzo Amendola e Gennaro Sangiuliano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 12:39:50
Chi può volere la morte di un religioso che da sempre predicava la pace e la convivenza fra popoli e religioni?
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania (nell'ambito del Piano di promozione culturale 2025) e in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, si fregia del patrocinio morale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Turismo, del Ministero della Cultura, dell'Agenzia Campania Turismo e dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania del M.I.M. prosegue con un grande intrigo internazionale.
A metterlo in scena martedì 8 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) Enzo Amendola, autore de L'Imam deve morire (Mondadori) e Gennaro Sangiuliano, autore di Trump (Mondadori), che insieme a Raffaella R. Ferré, giornalista de "Il Mattino", attingeranno alla storia passata per raccontarci il nostro presente.
Uno dei misteri più fitti dello scorso secolo - passato alla cronaca come il "caso Moro d'Oriente" - offre l'occasione per intrecciare verità storica e finzione letteraria, ma anche per riflettere sulla storia di Donald Trump, rieletto presidente degli Stati Uniti dopo l'interruzione di un mandato, secondo uomo nella storia a riuscirci e in grado di cogliere come pochi altri il senso del suo tempo.
La rassegna chiude giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) con Amedeo Colella autore di Napoli due volte al dì (Mondadori) e Chiara Gily autrice di Aspettami al caffè Napoli (Mondadori).
Gli incontri sono aperti al pubblico e anche quest'anno, grazie alla collaborazione con Travelmar, chi vorrà partecipare alla rassegna potrà usufruire di una corsa andata e ritorno da Salerno a Positano e da Positano a Salerno.
Il traghetto è solo su prenotazione, fino ad esaurimento posti, e partirà da Piazza della Concordia alle ore 17.10 e ripartirà da Positano alle ore 23.00 e non effettuerà fermate intermedie.
Info e prenotazioni: info@maresoleucltura.it - T. +39 339 814 0173 - 366 6421650
Fonte: Positano Notizie
rank: 10616102
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...
Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...
Agropoli (SA), 23 agosto 2025 - Un aperitivo sospeso tra arte, bellezza ed eleganza inaugura la nuova vita di Villa Cecilia, dimora storica affacciata sul mare di Agropoli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, patrimonio Unesco. Lunedì 25 agosto, dalle 19, la Villa accoglierà ospiti, operatori...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...