Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, 20 settembre ultimo appuntamento con il Festival della Tradizione
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 22:20:42
Con l'appuntamento di domani, domenica 20 settembre, si chiude il Festival della Tradizione, che dal 13 giugno scorso anima le serate praianesi. Alle 21.30, in piazza San Gennaro, ad esibirsi saranno i PietrArsa & Mimmo Maglionico in "Napoli World Style".
Impegnati da molti anni in un rapporto attivo con le musiche etniche del meridione d'Italia e del Mediterraneo, nonché con i linguaggi e le sonorità più stimolanti della World Music internazionale, i PietrArsa sono il gruppo di Mimmo Maglionico fin dal 2004. PietrArsa come la lava del Vesuvio, come il folk postmoderno, lontano dalle tentazioni del purismo come da quelle della contaminazione ad ogni costo.
Mimmo, fin dagli esordi, ha indirizzato la sua ricerca verso la rielaborazione del patrimonio musicale popolare campano, che ha fuso con generi contemporanei quali il pop, il rock, la new age, la dance. Lo spettacolo di domani sera comprenderà l'esecuzione tanto di brani della musica popolare (tammurriate, tarantelle, pizziche, canti a distesa) quanto di brani di nuova composizione: i primi proposti in uno stile fedele alla tradizione pur nella consapevolezza di effettuare un'operazione di recupero e di rivitalizzazione; i secondi evocanti, sia nei testi che nelle musiche, quel processo di mutazione, di contaminazione e di meticciaggio culturale che il mondo popolare meridionale vive nell'epoca della globalizzazione.
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
www.festivaldellatradizione.it
info@praiano.org
tel. 089 874557
Fonte: Il Vescovado
rank: 104617103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...