Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, dal 30 luglio al 4 agosto lo spettacolo della Luminaria di San Domenico [PROGRAMMA]
Inserito da (ranews), giovedì 26 luglio 2018 12:14:40
Anche quest'anno la tradizione si rinnova a Praiano con la suggestiva Luminaria di San Domenico. Le case e i vicoli del paese, ma soprattutto il complesso monumentale di Santa Maria a Castro e Piazza San Gennaro, dal 30 luglio al 4 agosto, saranno illuminati da candele, lumini e fiaccole grazie alla collaborazione dei cittadini, degli operatori e di tanti giovani volontari.
Il 30 luglio "La Lunga Notte della Luminaria" darà il via all'edizione 2018 della manifestazione, ricca di eventi unici e suggestivi e di tante novità. Questa prima serata, ispirata a fuoco, aria, acqua e terra, prevederà due percorsi illuminati solo da candele: percorso Chiesa di San Luca Evangelista e percorso Chiesa San Gennaro, dove, dalle 21 in poi, si susseguiranno eventi, spettacoli musicali ed iniziative culturali.
Lo spettacolo di apertura si terrà invece il 31 luglio in piazza San Gennaro. La Compagnia francese La Salamandre tornerà quest'anno a stupire con un entusiasmante spettacolo di fuoco, dal titolo Le Songe de Promethee.
Dal 1° al 3 agosto sarà la volta della tradizionale accensione dei lumini intorno al decoro del pavimento maiolicato di piazza San Gennaro, con performances di fuoco, fiamme e proiezioni architetturali con la tecnica del videomapping.
Dopo il successo dello scorso anno sarà riproposto, il 4 agosto Festa di San Domenico, il Concerto all'Alba sul cortile antistante il Convento.
Per il gran finale, invece, la tradizione musicale incontrerà l'innovazione con un grande spettacolo di musica dal vivo, a cura della straordinaria Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal M° Gaetano Russo, e fuochi d'artificio. La musica per i reali fuochi d'artificio (Royal Fireworks Music), suite orchestrale composta da George Friedrich Handel nel 1749 su commissione di Giorgio II di Gran Bretagna, sarà eseguita dal vivo e accompagnata da uno spettacolo di fuochi d'artificio, ideato dalla Pirotecnica Nazionale di Angri. Uno spettacolo nello spettacolo, per un crescendo di emozioni e armonie tra luci e suoni.
In allegato il programma generale dell'iniziativa.
Per informazioni:
089 874557 | info@praiano.org | www.luminariadisandomenico.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 103730108
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...