Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, la luminaria di San Domenico accende l'entusiasmo

Eventi e Spettacoli

Praiano, la luminaria di San Domenico accende l'entusiasmo

Inserito da (redazioneip), lunedì 5 agosto 2019 12:12:04

Anche quest'anno la tradizione si è rinnovata a Praiano con la suggestiva Luminaria di San Domenico. Circa 3mila lumini hanno addobbato le case e i vicoli del paese, ma soprattutto il complesso monumentale di Santa Maria a Castro e Piazza San Gennaro, teatro principale della manifestazione che, svoltasi dal 30 luglio al 4 agosto, ha attirato mai come quest'anno turisti da ogni parte del mondo.

«La Luminaria, per noi, è l'espressione delle cose più belle del paese: arte, tradizione, storia, cultura, gastronomia in una fusione unica costituiscono un grande veicolo pubblicitario per Praiano. - ha dichiarato soddisfatto il sindaco di Praiano, Giovannino Di Martino -Attraverso questa manifestazione che raccoglie le più belle realtà del territorio, facciamo conoscere la bellezza della nostra chiesa, la bellezza della nostra storia. Nel corso di questi ultimi abbiamo investito tanto per rendere questo evento fra i più importanti e prestigiosi della Costa d'Amalfi e di tutta la Campania».

«Abbiamo raggiunto - continua Di Martino - un livello molto alto ed ogni anno la manifestazione si arricchisce di tante iniziative. Quest'anno e mi preme sottolineare, mi fa piacere farlo la partecipazione dei bambini del paese di Praiano che sono stati parte attiva sia delle manifestazioni e sia di tutta l'organizzazione dell'evento. Tantissimi gli ospiti sul nostro territorio. Luminaria strumento di conoscenza e promozione della Costiera Amalfitana e di Praiano».

L'inizio è stato dato dalle campane della Chiesa in Piazza San Gennaro. Ieri mattina, 4 agosto, si è tenuto il concerto all'alba sul piazzale del Convento di San Domenico a 650 metri sul livello del mare, mentre in serata ecco il gran finale con l'accensione dei lumini con la bella coreografia curata dai "Ragazzi della Luminaria" lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza. Da qui è stato possibile possibile ammirare la suggestiva illuminazione del complesso monumentale della chiesa e del convento di Santa Maria a Castro/ San Domenico.

«La Luminaria di San Domenico è una antica tradizione del ricco patrimonio storico e culturale di Praiano, si festeggia dall' 1 al 4 Agosto di ogni anno al convento di Santa Maria a Castro, dove si venera San Domenico, tale devozione si tramanda dal 1606, dalla venuta dei frati Domenicani della Sanità di Napoli. La festività è preceduta da un triduo, durante il quale si realizza questa affascinante e suggestiva tradizione. Da qualche decennio, aveva perso parte del suo fascino a causa dell'avvento dell'energia elettrica e sostituendo le candele con le lampadine, dal 2001 è tornata agli antichi splendori e vede la partecipazione di tutti i cittadini - dichiara Di Martino - i quali con delle singolari e affascinanti illuminazioni a cera, adornano le terrazze, le finestre, i giardini, le stradine, le cupole delle abitazioni e giovani praianesi decorano con 3000 candele ogni sera anche la piazza San Gennaro».

«Nei secoli passati - conclude il primo cittadino - tutti i cittadini durante l'anno conservavano i rami secchi di tralci di vite, di alberi e arbusti, realizzando le "fascine" che poi bruciavano per l'occasione nei giardini, si conservavano barattoli di latta, di vetro, stracci, olio e strutto irrancidito per poi realizzare le fiaccole. La Luminaria ha un preciso significato: la mamma di San Domenico, prima di partorire, sognò un cane con una fiaccola in bocca che incendiava il Mondo, a significare che il nascituro avrebbe portato in tutto il Mondo la Parola di Dio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101424102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno