Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, party esclusivo al Luxury Hotel "Il Piccolo Sant’Andrea"
Inserito da (admin), giovedì 7 giugno 2018 10:41:04
Evento esclusivo sabato prossimo a Praiano in occasione della riapertura dell'Hotel Piccolo Sant'Andrea. Il "luxury hotel" incastonato nella roccia e circondato dalla lussureggiante macchia mediterranea con vista sul mare scintillante della Divina Costiera con l'inebriante profumo dei fiori di zagara e l'arancio del tramonto della Divina Costiera, accoglieranno gli invitati al party. Tra gli ospiti è atteso il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e personalità del mondo dell'imprenditoria, dell'arte e del cinema.
A bordo piscina sarà servito il "welcome drink", una rivisitazione del celebre Hugo - il caratteristico gusto fresco dei fiori di sambuco del rinomato Martini St. Germain - sarà miscelato alla Ferrarelle Maxima, nuova linea luxury particolarmente frizzante proposta per la prima volta proprio in questa speciale occasione.
Al tramonto gli ospiti si sposteranno dalla moderna hall alla suggestiva "Terrazza Sant'Andrea", dove l'executive chef Pasquale Ferraioli sarà l'anfitrione dell'Art Restaurant. È qui che arte e cibo si incontreranno, grazie all'estro del celebre artista napoletano Michele Iodice che darà vita a un'esperienza multisensoriale inedita. Servendo una cena che reinterpreterà con creatività le specialità della cucina partenopea, si seguirà la filosofia culinaria "eatcare" varata dal manager internazionale, nonché cultore delle eccellenze italiane, Massimiliano Molese.
Dopo cena djset con violino per danzeranno sotto le stelle.
La Farfalla, emblema del Piccolo Sant'Andrea, disegnata dall'Ingegner Odino Sartori, sarà il file rouge dell'evento. La sua leggerezza, le sue nuance e le sue dedicate movenze, caratterizzeranno anche il dress code pensato per questo party di inaugurazione.
In questo tesoro nascosto di incomparabile bellezza e struggente eleganza si dorme in King Size di Simmons, tutti sommier da 200 lunghi 210 per le nuove generazioni, tre morbidi cuscini per ogni ospite, biancheria in puro lino anche nel bagni tutti dotati di vasca idromassaggio Jacuzzi e doccia open air in terrazza o giardino privato. Fiore all'occhiello ODI, una Penthouse dedicata al fondatore del cmplesso con ingresso indipendente, piscina a mosaico indoor e dehor privato, e ancora IGEA, Executive Junior Suite con vasca airpool intelligente all'aperto, doccia con sauna e bagno turco con cromoterapia, Panorama Garden, camera doppia con giardino fronte mare, Panorama Luxury, con una Jacuzzi a picco sul blu delle onde, Lady, Intimate Luxury Suite, per viaggiatori single, indipendenti e che amano la riservatezza e il silenzio. Si aggiungono 9 Junior Suite Emotion con letti matrimoniali a baldacchino, stanze magiche a picco sul mare con una vista panoramica che abbraccia l'intero tratto di costa da Praiano a Positano, con l'Arcipelago de Li Galli, proseguendo per Punta Campanella fino al profilo dell'isola di Capri.
Un'open spa, con piscina coperta riscaldata completa l'offerta wellness, perché il riposo e il benessere sono sacri in un luogo come questo, dove privacy, tranquillità e naturale cortesia sono di casa.
L'albergo si propone di restare aperto tutto l'anno, dando la possibilità agli ospiti di tutto il mondo, amanti di questo scorcio incantevole di Costiera, di scoprirlo in ogni stagione.
In realtà la storia di questo Luxury Suite Hotel risale agli inizi degli anni Settanta quando l'imprenditore veneziano Odino Sartori, impegnato in attività nel napoletano, decise di investire in questo tratto di costa già famoso in tutto il mondo e simbolo dell'ospitalità d'eccellenza, meta privilegiata di principi, attori, uomini d'impresa e delle arti, amanti del mare e della natura. Nell'ottobre del 1973 acquistò il terreno di Pietra Piana che gli viene proposto da Ubaldo Gagliano, capo cantiere di Denebbe. E così ebbe inizio l'avventura di Odino e Ubaldo, una vera sfida, una montagna di pietre lavorate a mano, 1.500 metri di solai, cavi d'acciaio sospesi a cielo aperto per movimentare il materiale edile. Un'impresa da equilibristi, condotta nell'arco di trent'anni con tanta forza di volontà e passione.
Oggi il Luxury Suite Hotel Piccolo Sant'Andrea celebra in ogni suo angolo la genialità costruttiva e progettuale del suo fondatore nonché le sue passioni. Il logo è una farfalla d'oro, a ricordare il suo amore per i papillon, le testiere dei letti a forma di riccio o farfalla, tutte in tessuto Rubelli Katagami nei colori corallo erba iris e pavone, la sua innata eleganza e originalità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104630103
Dopo aver ospitato negli anni personalità di spicco come Valeria Marini, Vladimir Luxuria, Mino Abbacuccio, Antonella Morea, Manila Nazzaro, Mariano Bruno, tra i tanti, la Serata di Gala di Arte in Movimento torna ad emozionare con la sua undicesima edizione, nella suggestiva cornice della Villa Comunale...
Continuano gli appuntamenti all'interno della rassegna Vicoli in Arte, promossa dal Comune di Positano. Giovedì 21 agosto, alle 21:00, presso Piazza Flavio Gioia, sarà il turno del concerto dei C'Ammafunk. Una serata di stelle, luce e musica. I più grandi successi internazionali del genere si alterneranno...
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...
Entra nel vivo il cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI" , il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani (capofila), Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico...