Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Biagio Agnes 2018: annunciati i nomi dei vincitori
Inserito da (redazionelda), martedì 20 marzo 2018 15:43:56
Sono stati resi noti oggi i nomi dei vincitori della decima edizione del Premio Biagio Agnes, che saranno premiati a Sorrento in occasione della tre giorni in programma dal 22 al 24 giugno.
La manifestazione, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Comune di Sorrento, della Federazione Nazionale Stampa Italiana, dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e dell'Usigrai, a partire da questa edizione può contare su partnership tra Rai, Confindustria e Fondazione Biagio Agnes, volta a dare sempre maggior risalto al ruolo delle imprese italiane, attraverso la promozione e la divulgazione dei temi legati all'economia, alla finanza, ai mercati e all'impresa.
Dieci le sezioni del premio, oltre a tre premi speciali: Premio Internazionale a Jèrôme Fenoglio, Direttore di "Le Monde", Premio per il Decennale a Paolo Mieli e Ezio Mauro, firme autorevoli del mondo del giornalismo, Premio Giornalista per l'Europa ad Adriana Cerretelli, editorialista de Il Sole24Ore, Premio Giornalismo nelle Istituzioni ad Antonio Tajani, Presidente del Parlamento europeo, Premio per la Carta Stampata a Barbara Stefanelli, vice direttore del "Corriere della Sera", Premio per la Televisione a Fabrizio Frizzi, Premio per la Radio a "Il ruggito del coniglio", condotto da Antonello Dose e Marco Presta, Premio Under 35 ad Alberto Brambilla, giornalista de Il Foglio, Premio Giornalista Scrittore ad Antonio Monda, Premio per Cinema e Fiction a Gloria Satta, firma di cinema e spettacolo de "Il Messaggero". Tre i premi speciali assegnati dalla giuria presieduta da Gianni Letta. A Milly Carlucci, per la sua carriera televisiva e il legame con il Premio Biagio Agnes, di cui è stata conduttrice per diverse edizioni, a Michelle Hunziker, per il successo ottenuto nell'ultima edizione del Festival di Sanremo e per la conduzione di "Striscia la Notizia", e a Luca Zingaretti, per la sua interpretazione de "Il Commissario Montalbano", la fiction più seguita in Italia.
La "Serata Biagio Agnes", occasione per la consegna dei premi e per momenti di grande spettacolo televisivo, verrà condotta da Francesca Fialdini e Alberto Matano e trasmessa da Rai Uno.
La Giuria è così composta: Gianni Letta (Presidente), Giulio Anselmi, Virman Cusenza, Stefano Folli, Paolo Garimberti, Guido Gentili, Roberto Gervaso, Giampiero Gramaglia, Paolo Liguori, Pierluigi Magnaschi, Giuseppe Marra, Antonio Martusciello, Roberto Napoletano, Antonio Polito, Marcello Sorgi, Mons. Dario Edoardo Viganò, il Direttore Generale della Rai Mario Orfeo, il Vice Presidente di Confindustria Antonella Mansi e il Presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti Carlo Verna. Presidente onorario del Premio è Monica Maggioni, in qualità di Presidente della Rai. Come da tradizione, inoltre, la Fondazione Biagio Agnes ha assegnato una Borsa di studio al primo classificato in graduatoria della Scuola Superiore di Giornalismo dell'Università Luiss Guido Carli di Roma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105718105
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...