Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio 'Ezio Falcone': a Cetara una gara gastronomica per la Festa della colatura d’alici
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 dicembre 2015 13:12:44
C'è tempo fino a martedì 8 dicembre per candidarsi al premio "Ezio Falcone" di Cetara, dedicato al compianto storico enogastronomico della Costiera amalfitana. Ai fornelli si sfideranno appassionati e conoscitori delle tradizioni marinare e della colatura di alici: food bloggers, giornalisti, esperti di gastronomia e le massaie cetaresi, naturali depositarie delle autentiche ricette locali.
Una sfida, curata dall'assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, che si consumerà all' hotel Cetussabato 12 dicembre, alle 13, nel corso della tre giorni dedicata alla "Festa della colatura"
La festa inizia venerdì 11 dicembre alle 18 all'hotel Cetus con una tavola rotonda moderata dal giornalista Luciano Pignataro dal titolo "La colatura di alici di Cetara: dalla tradizione all'identità locale". Ai saluti del sindaco Secondo Squizzato, del presidente della Pro Loco Antonio De Santis, di Pietro Pesce, presidente Associazione Amici delle Alici e del presidente associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Lucia Di Mauro, seguiranno gli interventi di Paolo Marchi, coordinatore Identità Golose; Gaetano Pascale, presidente Nazionale Slow Food Italia; Vincenzo Peretti, Università degli studi di Napoli Federico II; Carmine Fischetti del Ristorante Oasis di Vallesaccarda e della senatrice Angelica Saggese, componente la commissione agricoltura del Senato.
A seguire ‘La spillatura del tradizionale terzigno'. La manifestazione si concluderà domenica 13 dicembre in piazza San Francesco con "Viva la Colatura nuova" e la premiazione dei vincitori del Premio gastronomico ‘Ezio Falcone'. A seguire, a cura dei ristoranti di Cetara Acquapazza, Al Convento, La Cianciola e San Pietro, degustazione di piatti tradizionali ed innovativi a base di pesce e colatura di alici. L'esibizione del gruppo ‘Via Toledo' chiuderà in music la tre giorni
Per iscrizioni al concorso gastronomico
tel. 339 6075 994
Fonte: Il Vescovado
rank: 103526105
Parte domani, domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul...
Sabato 23 agosto, Furore si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: "Il Borgo che racconta storie", in programma alle ore 19.00 presso il Parco della Pellerina. L'evento, inserito nell'ambito del prestigioso progetto UNESCO Amalfi Coast...
Oggi, sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori al Music Beach Party con l'artista poliedrico Alessandro D'Auria e la sua band, che proporranno un viaggio musicale tra le più belle canzoni...
Un evento attesissimo del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei si è rinnovato anche quest'anno, confermandosi come uno degli appuntamenti più suggestivi per gli amanti della natura, della musica e delle emozioni autentiche. Venerdì 15 agosto, alle 5 del mattino, la vetta del Monte Tre Calli ha accolto...