Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio 'Ezio Falcone': a Cetara una gara gastronomica per la Festa della colatura d’alici
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 dicembre 2015 13:12:44
C'è tempo fino a martedì 8 dicembre per candidarsi al premio "Ezio Falcone" di Cetara, dedicato al compianto storico enogastronomico della Costiera amalfitana. Ai fornelli si sfideranno appassionati e conoscitori delle tradizioni marinare e della colatura di alici: food bloggers, giornalisti, esperti di gastronomia e le massaie cetaresi, naturali depositarie delle autentiche ricette locali.
Una sfida, curata dall'assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, che si consumerà all' hotel Cetussabato 12 dicembre, alle 13, nel corso della tre giorni dedicata alla "Festa della colatura"
La festa inizia venerdì 11 dicembre alle 18 all'hotel Cetus con una tavola rotonda moderata dal giornalista Luciano Pignataro dal titolo "La colatura di alici di Cetara: dalla tradizione all'identità locale". Ai saluti del sindaco Secondo Squizzato, del presidente della Pro Loco Antonio De Santis, di Pietro Pesce, presidente Associazione Amici delle Alici e del presidente associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Lucia Di Mauro, seguiranno gli interventi di Paolo Marchi, coordinatore Identità Golose; Gaetano Pascale, presidente Nazionale Slow Food Italia; Vincenzo Peretti, Università degli studi di Napoli Federico II; Carmine Fischetti del Ristorante Oasis di Vallesaccarda e della senatrice Angelica Saggese, componente la commissione agricoltura del Senato.
A seguire ‘La spillatura del tradizionale terzigno'. La manifestazione si concluderà domenica 13 dicembre in piazza San Francesco con "Viva la Colatura nuova" e la premiazione dei vincitori del Premio gastronomico ‘Ezio Falcone'. A seguire, a cura dei ristoranti di Cetara Acquapazza, Al Convento, La Cianciola e San Pietro, degustazione di piatti tradizionali ed innovativi a base di pesce e colatura di alici. L'esibizione del gruppo ‘Via Toledo' chiuderà in music la tre giorni
Per iscrizioni al concorso gastronomico
tel. 339 6075 994
Fonte: Il Vescovado
rank: 106625100
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...