Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPrevenzione disastri naturali, conoscenze dei rischi e ruolo dei media: se ne discute il 5 ottobre a Ravello

Eventi e Spettacoli

Prevenzione disastri naturali, conoscenze dei rischi e ruolo dei media: se ne discute il 5 ottobre a Ravello

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 settembre 2019 16:46:29

"Comunità locale e media contro i disastri - Conoscenze locali dei rischi e ruolo dei media nella prevenzione dei disastri naturali" è il titolo del seminario promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello in programma sabato 5 ottobre a Villa Rufolo. L'appuntamento di approfondimento e divulgazione rientra nell'ambito del programma IKMeFiND, Indigenous Knowledge and Media Fighting Natural Disasters.

Molti dei disastri che hanno colpito la Costiera Amalfitana negli ultimi decenni avrebbero potuto essere evitati se il territorio fosse stato regolarmente "manutenuto": i torrenti liberati da rami e detriti, le canalizzazioni non a tenuta riparate, le macere crollate ricostruite, il sottobosco ripulito, i costoni risanati eliminando i massi in bilico. E molti degli abitanti erano ben consapevoli dei rischi, sia perché sono evidenti sia perché, molto spesso, sono ricorrenti. Una conoscenza diffusa delle situazioni di pericolo che, tuttavia, raramente si traduce in interventi capaci di eliminarle. Anche perché non c'è un sistema di trasferimento automatico delle informazioni da chi conosce i pericoli a chi ha il compito di eliminarli. Utilizzando il sito "UNESCO Amalfi Coast" il CUEBC, nell'ambito di IKMeFiND, ha realizzato la pagina "Tutela il Tuo Territorio", che ha la finalità di raccogliere le segnalazioni di cittadini e visitatori sulle situazioni di pericolo rilevabili in Costiera Amalfitana, girarle agli organi competenti e ai media locali e monitorarne il seguito.

 

PROGRAMMA

 

9:30 Indirizzi di benvenuto di Alfonso Andria, presidente CUEBC

9.45 Ferruccio Ferrigni (CUEBC): Cultura locale del rischio e prevenzione dei Disastri: il ruolo dei media

10:30 Maria Carla Sorrentino e Andrea Della Pietra (CUEBC): Rete, Protezione Civile e comunità locale: i rischi e la loro gestione in Costiera Amalfitana

10:50 Coffee break

11:10 Nora Bouchahm Tabouche: La prevenzione dei rischi naturali in Algeria

11:40 Ferruccio Ferrigni: Guidelines per la produzione delle Pagine TTT (Tutela il Tuo Territorio) 12:00 Mario Cantalupo: La pagina TTT della Costiera Amalfitana

12:30 Antonio Orza: Media e cultura locale del rischio

12:50 Dibattito

13:20 Conclusioni

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104019107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno