Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProtocollo tra Parco Lattari e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Eventi e Spettacoli

Protocollo tra Parco Lattari e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Inserito da (redazionelda), sabato 16 marzo 2019 15:26:00

E' stato sottoscritto nelle scorse settimane un protocollo d'intesa tra il Parco Regionale dei Monti Lattari ed il CNSAS Campania.

L'accordo, fortemente voluto dal Presidente del Parco, Tristano Dello Joio e dal Presidente del Servizio Regionale Campania del CNSAS, Girolamo Galasso, rappresenta un grande traguardo per entrambe le parti. L'idea è nata allo scopo di intensificare le iniziative di prevenzione e migliorare l'efficacia delle attività di ricerca e soccorso nella zona della Costiera Amalfitana/Sorrentina, che rappresenta uno dei territori maggiormente a rischio incidenti in Regione Campania.

In quest'area, infatti, il SAS Campania effettua quasi il 50% degli interventi totali annui, molti dei quali dovuti a perdita di orientamento oppure cattivo equipaggiamento. Il solo sentiero degli Dèi, percorso ogni anno da decine di migliaia di persone, spesso poco preparate ed equipaggiate, con le sue molteplici chiamate per soccorso, di varia natura e gravità, rappresenta un esempio significativo di quanto questo territorio necessiti di attività di prevenzione, prima ancora che di soccorso.

Anche il Monte Faito, anch'esso meta di turisti di varie nazionalità, equipaggiati in vario modo, costituisce un altro dei siti frequenti di intervento del SAS Campania, tanto che non si esclude la creazione, in futuro, di un presidio fisso da parte del CNSAS, in virtù, appunto, all'intesa da poco siglata.

Da parte di entrambe le strutture, ognuna per le proprie competenze, c'è sempre stata molta attenzione al territorio e alla popolazione sia residente che turistica. Questo accordo sigla anche la possibilità di far "crescere e sviluppare" una delle zone considerate tra le più belle al mondo, aumentando nei frequentatori la consapevolezza e la cultura della montagna nonchè rendendo più rapido ed efficace l'intervento tecnico e sanitario da parte della struttura qualificata e preposta per legge ad effettuarli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10979104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno