Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Puliamo il Mondo", a Scala le buone pratiche ambientali con presidente Legambiente Campania
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 ottobre 2018 13:14:31
"Puliamo il Mondo", la grande iniziativa di Legambiente in cui i volontari di tutto il mondo ripuliscono, valorizzano e conservano i propri territori, fa tappa a Scala. Lunedì 15 ottobre per gli alunni della scuola primaria e secondaria dell'Istituto comprensivo Ravello-Scala appuntamento alle 10.30 presso il Centro Sportivo "Antonio Mansi". Saranno loro i protagonisti della giornata "green" promossa dall'Amministrazione Comunale del sindaco Luigi Mansi e Legambiente, con l'apporto di Genea Consorzio Stabile, azienda salernitana da sempre impegnata nel campo delle energie rinnovabili e della tutela del territorio.
Ai ragazzi verrà donato un kit con pettorina, cappellino e guanti per poter ripulire, in maniera simbolica, le aree circostanti da eventuali rifiuti o sterpaglie. Poi lezioni en plein air al centro del campo su corretto conferimento dei rifiuti e buone pratiche ambientali.
Alla manifestazione prenderà parte anche il Presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato, soddisfatta dell'adesione sempre più numerosa dei piccoli comuni alle iniziative di Legambiente sul territorio.
Per l'assessore all'Ambiente del Comune di Scala, Ivana Bottone, sempre attenta in questi anni a promuovere la cultura del rispetto dell' ambiente e la tutela del territorio (come la sensibilizzazione anche sulle buone pratiche della raccolta differenziata dei rifiuti) «Quest'anno abbiamo voluto aderire alla campagna di Legambiente grazie alla collaborazione con il Consorzio Genera, offrendo così la possibilità ai nostri ragazzi di avvicinarsi a realtà che sono attive nel campo ambientale, abbiamo inteso promuovere questa attività all'aperto e non in classe come fatto negli anni precedenti».
Il Presidente di Genea Consorzio Stabile, Angelo Grimaldi, si dice pronto ad essere al fianco delle istituzioni che desiderano sensibilizzare le buone pratiche di tutela del territorio, mirate soprattutto all'abbattimento di emissioni climalteranti in atmosfera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107718109
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....