Tu sei qui: Eventi e SpettacoliQuando la Cultura riempie le sale
Inserito da (redazionelda), sabato 24 dicembre 2016 09:40:48
di Alfonso Bottone
Quando la Cultura riempie le sale. Sarebbe stato inimmaginabile fino a qualche tempo fa che frotte di persone si riversassero, sfidando il clima invernale certamente non complice, negli spazi adibiti all'uopo, per partecipare alla presentazione di un libro o alla cerimonia di consegna di premi legati all'arte o alla letteratura. La conferma? Le ultime tre serate in Costa d'Amalfi tra il Concorso di poesia "Michele Buonocore" ad Atrani, il Premio di Arte e Letteratura dedicato a Pietro Tagliafierro a Tramonti, la presentazione del libro sull'"arte mangiata" di Elisabetta Donadono a Scala.
Pubblico folto, attento, interessato, plaudente.
Emozionato dai versi di Andrea Cataldi di Amalfi, venati "di non dissimulata tristezza" dedicati A Francesca, "umana tragedia di una giovane vita prematuramente stroncata", premiati alla Casa della Cultura di Atrani dall'Associazione MikiBù per la sezione "Poesia in lingua italiana", o dalla lirica dal "tono armonicamente pacato e brioso" di ‘A Signora, con cui Orazio Buonocore di Atrani, trionfatore nella sezione "Poesia in vernacolo", si approccia in modo "meditato e al tempo stesso sereno al tema della morte".
Coinvolto da Sebastiano Somma calato nei panni del Principe di Salina, protagonista del "Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa; dai racconti da inviato speciale della RAI di Giovanni Masotti; dall'umorismo coinvolgente di Enzo Fischetti, consolidato talento di "Made in Sud"; nell'ambito della cerimonia di premiazione nell'Aula consiliare del Comune di Tramonti, che ha assegnato i suoi riconoscimenti a Maria Felicia D'Alessandro per la "Narrativa inedita", a Natale Porritiello per la "Poesia in lingua italiana", ad Antonio Ranucci per la "Poesia in vernacolo", a Giuseppe Napolitano per la "Pittura", a Caterina Di Lieto per la "Fotografia", a Cinzia Gaudiano per la "Ceramica". Sotto l'attenta regia degli assessori comunali Vincenzo Savino ed Assunta Siani.
Intrigato, nell'Aula Consiliare del Comune di Scala, dal percorso artistico e gastronomico che accosta monumenti e luoghi a noti piatti della tradizione culinaria napoletana e meridionale, che la giornalista Elisabetta Donadono propone nel suo libro "Il Grand Food. L'Arte mangiata", edito da Homo Scrivens, e presentato nell'ambito delle iniziative della Pro Loco.
C'è davvero qualcosa di nuovo oggi, anzi d'antico. Di fronte all'incertezza del futuro, infatti, i popoli provano a rifugiarsi in quei "valori" che aiutano a sperare. Ed in questo senso il conoscere ed il sapere offrono sponde sicure. Perché, come scriveva ormai quasi tre secoli fa Benjamin Franklin nel suo Almanacco: "An investment in knowledge pays the best interest"; ovvero "Il rendimento
dell'investimento in conoscenza è più alto di quello di ogni altro investimento".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101419108
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...