Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: 30 dicembre un appuntamento con la storia della protomaiolica, a Villa Rufolo protagonisti i ragazzi

Eventi e Spettacoli

Ravello: 30 dicembre un appuntamento con la storia della protomaiolica, a Villa Rufolo protagonisti i ragazzi

Inserito da (redazionelda), martedì 26 dicembre 2017 11:30:51

"Protomaiolica: ricchezza e opulenza" è il titolo dell'appuntamento culturale in programma sabato 30 dicembre a Ravello.

Dalle 16,30 saranno le eleganti sale di Palazzo Rufolo ad ospitare il convegno organizzato dall'associazione culturale Rebellum col patrocinio del Comune di Ravello che punterà l'attenzione sulla protomaiolica, il primo esperimento che ha portato successivamente alla produzione della maiolica, grande ricchezza del territorio. L'evento rientra nel più ampio progetto "Il passato al futuro" e segue l'esperienza dello scorso 3 giugno all'auditorium Niemeyer in cui si discusse delle influenze islamiche in Costiera amalfitana.

Ancora un tuffo nel XIII secolo, periodo storico importantissimo per le famiglie patrizie ravellesi: una sessione variegata i cui perni saranno due giovanissime promesse ravellesi: Elena Amato, figlia dell'artigiano Raffaele Amato, che parlerà di ceramica, mentre Patrick Zoungla illustrerà nello specifico la protomaiolica, invenzione orientale che per decenni ha accompagnato la vita dei re e della nobiltà. Il professor Giuseppe Gargano, punto di riferimento della cultura non solo costiera, illustrerà il quadro storico e Fra' Bonaventura Gargano dell'Ordine dei Frati Conventuali di Ravello parlerà di San Francesco che proprio in quegli anni lavorava alla pace delle religioni frequentando le corti islamiche.

Interverrà, inoltre, Marta Buonamico, artista irpina che da anni studia e riproduce protomaiolica e maiolica. Sarà un'altra giornata all'insegna del rispetto delle religioni, soprattutto quella islamica che tanto ha portato alla nostra terra: dal limone al sistema a terrazzamenti, dalla carta alla bussola e alla maiolica. «Grandi passi avanti per i giovani ravellesi che solo un anno fa credevano che Islam fosse Isis - spiega con soddisfazione l'archeologo Alessio Amato, organizzatore dell'evento - Siamo una terra conosciuta grazie agli scambi commerciali e culturali con l'Oriente ed è inammissibile pensare a queste terre come nostre nemiche. Bisogna prendere il meglio da tutto e da tutti, proprio come i nostri avi facevano nel Medioevo, senza pregiudizi, senza odio. Il passato, quello che ci ha reso gloriosi e famosi in tutto il Mediterraneo, al futuro, ai nostri ragazzi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104123103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno