Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, ancora Yoga al sito archeologico della Santissima Trinità
Inserito da (redazionelda), martedì 23 agosto 2016 15:40:26
Dopo il successo della prima lezione di yoga, dal titolo "Yoga at sunset", si terranno altri due appuntamenti con il maestro Iyengar yoga Mattia Mautone presso gli scavi archeologici del Monastero della Santissima Trinità a Ravello.
Il 25 e il 31 agosto, dalle 18 alle 21 relax ed esercizio saranno di scena tra le rovine dell'antico monastero benedettino. Una prima parte, dalle 18.30 alle 19.30, sarà riservata ai principianti, a coloro che si avvicinano a questa disciplina con curiosità ed interesse per la prima volta mentre, dalle 19.45 alle 20.45 sarà la volta dei più esperti, di chi già pratica questa attività e già conosce i benefici che essa apporta a livello fisico e mentale attraverso l'allineamento, la simmetria e la precisione delle posizioni.
Per partecipare occorre dotarsi di un tappetino e/o di un telo mare. L'ingresso è 5 euro. Per informazioni è possibile telefonare al numero 329 9573 745.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105923104
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....