Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Concert Society, stasera all'Annunziata il recital del pianista Costantino Catena dedicato a Franz Liszt

Eventi e Spettacoli

Ravello Concert Society, stasera all'Annunziata il recital del pianista Costantino Catena dedicato a Franz Liszt

Inserito da (redazionelda), venerdì 14 giugno 2019 10:15:58

Serata interamente dedicata a Franz Liszt, quella di stasera, venerdì 14 giugno, al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello con il recital del pianista Costantino Catena, nell'ambito del programma di musica da camera della Ravello Concert Society.

Liszt è stato ritenuto, a giusta ragione, il pianista per eccellenza, colui che continuò e sviluppò la via già indicata da Clementi, Beethoven e Weber e nello stesso tempo gettò le fondamenta del pianismo moderno. Le trascrizioni di opere di altri compositori occupano un posto di rilievo nella sua produzione pianistica. Da una parte quelle che lo stesso Liszt definiva «partiture per pianoforte», cioè arrangiamenti molto fedeli rispetto all'originale, come i Lieder di Schubert, o le sinfonie di Beethoven e Berlioz. Dall'altra la categoria delle parafrasi, o anche «reminiscenze» o «fantasie», in cui lo spirito creativo del compositore trasformava una mera traduzione in un'opera completamente nuova. Catena ne eseguirà due, dalla Norma di Bellini e dal Don Giovanni di Mozart. Quest'ultima in particolare rappresenta una tra le perle lisztiane più tecniche e virtuosistiche di questo repertorio, un vero e proprio tourbillon di musica reso vivido dai cromatismi e dalle volate incessanti.

In programma troviamo poi, sempre di Liszt, i 3 Sonetti del Petrarca. Si tratta di tre Lieder che si richiamano a tre sonetti di Francesco Petrarca, scritti "In vita di madonna Laura". In origine queste pagine erano state composte per la voce di tenore, ma poi Liszt le trascrisse per solo pianoforte.

In conclusione Costantino Catena proporrà le 2 Leggende S.175. La prima - La Leggenda di San Francesco d'Assisi che predica agli uccelli - traduce in immagini sonore il famoso brano dei Fioretti. Particolarmente suggestiva la sonorità ottenuta con rapidi trilli e frammenti di scale e arpeggi per evocare il canto e l'aleggiare degli uccelli. La seconda, La Leggenda di San Francesco da Paola che cammina sulle onde, si rifà al miracolo operato dal Santo allorquando, avendo alcuni battellieri rifiutato di trasportarlo, egli attraversò lo stretto di Messina camminando con passo tranquillo sulle onde.

Costantino Catena ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte. Dopo aver conseguito con il massimo dei voti e la lode il diploma di pianoforte presso il Conservatorio "G. Martucci" di Salerno sotto la guida del M° Luigi D'Ascoli, ha proseguito e completato la sua formazione pianistica seguendo corsi di perfezionamento con Konstantin Bogino, Bruno Mezzena e Boris Bechterev. Importanti riferimenti per la sua maturazione artistica sono stati anche gli incontri con Aldo Ciccolini, Michele Campanella e Joaquin Achucarro. Docente di pianoforte principale presso il Conservatorio di Musica "D. Cimarosa" di Avellino, ha dato masterclass e seminari per varie Accademie e Università (The Ignacy Jan Paderewski Academy of Music in Poznań, Tromsø University, Music College of the Moscow Tchaikovsky Conservatoire, Babes-Bloyai University of Cluj-Napoca, Winchester University, Yasar University of Izmir). Laureato sia in Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno che in Psicologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, ha approfondito in particolare le tematiche concernenti la gestione degli aspetti psicologici e fisiologici durante l'esecuzione musicale. Costantino Catena è stato ufficialmente designato "Yamaha Artist" dal 2016.

Il calendario dei concerti, curato dal musicologo amalfitano Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su: www.ravelloarts.org

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104311104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno