Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Concert Society, week-end di "Contaminazioni" con il pianista Lorenzo Apicella
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 giugno 2017 13:07:44
Dopo i quatto sold-out consecutivi, ancora due imperdibili appuntamenti con la musica d'autore nel week-end della Ravello Concert Society.
Venerdì 9 giugno, nella meravigliosa location del Complesso Monumentale dell'Annunziata, Contaminations, con Luigi Tresca al sassofono e Lorenzo Apicella al pianoforte (ore 21). Variegato il programma:
Ph. Woods: Sonata
D. Milhaud: Scaramouche
B. Bartok: Rumänische Volkstänze
P. Iturralde: Suite Hellenique
D. Grusin: On Golden Pond Suite
A. Piazzolla: Oblivion, Ave Maria, Libertango
Sabato 10 giugno (Annunziata, ore 21,00) toccherà al pianista Costantino Catena che presenterà il recital "Mutual dedications", con il seguente programma:
Liszt: Sonata in Si minore (dedicata a R. Schumann)
R. Schumann: Fantasia op.17 (dedicata a F. LIszt)
Il cartellone 2017, curato dal direttore artistico Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108025102
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....