Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Costa d’Amalfi capitale italiana della cultura, progetto presentato agli attori del territorio

Eventi e Spettacoli

Ravello Costa d’Amalfi capitale italiana della cultura, progetto presentato agli attori del territorio

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 giugno 2017 21:02:20

È stata celebrata in un Auditorium di Villa Rufolo gremito, la prima assemblea pubblica per la presentazione del progetto "Ravello Costa D'Amalfi Capitale della Cultura 2020". Così come deciso nella riunione dei sindaci dello scorso 2 giugno, ad essere invitati sono stati tutti i soggetti pubblici operanti sul territorio, le associazioni e i soggetti privati portatori di interessi collettivi e di categoria. Da Scabec - presente il direttore Francesca Maciocia - ai rappresentati del clero, alle Forze dell'ordine, il "progetto dal basso" così come voluto dai sindaci ha raccolto un'approvazione unanime.

A esporre il progetto e soprattutto le prossime tappe verso la presentazione del dossier, il direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano, responsabile del progetto per il Comune di Ravello e per la Fondazione Ravello che, in piena coerenza con la sua mission statutaria ha garantito il supporto tecnico al progetto, soprattutto nella sua visione comprensoriale di area vasta.

«La Costiera non è un territorio omogeneo - ha detto Amalfitano in apertura al suo one men show - unica cosa che accomuna i 14 comuni è la loro bellezza.Ma questa apparente fragilità o negatività, per paradosso, sarà la fortuna della nostra candidatura.Il progetto, che dovrà essere contenuto in 60 cartelle e presentato al Ministero, - ha confermato Amalfitano - sarà un progetto che includerà in maniera paritaria beni materiali ed immateriali, forzando la mano su questi ultimi». All'assemblea sono stati presentati gli obiettivi concordati nel tavolo istituzionale: stimolare una cultura della progettazione integrata e della pianificazione strategica, valorizzare i beni culturali e paesaggistici, migliorare i servizi rivolti ai turisti, sviluppare le industrie culturali e creative e favorire i processi di rigenerazione e riqualificazione urbana. Entro la prossima settimana dalle parole si passerà ai fatti con l'insediamento del gruppo di lavoro composto da una cabina di "regia politica" di fatto già insediata e formata dai sindaci o dai loro rappresentanti e da un "tavolo tecnico" che dovrà stendere il dossier di candidatura da approvare entro il mese di agosto. Sollecitati dai sindaci e dalla Fondazione anche Aziende, personaggi e artisti che travalicano i confini nazionali; a lavorare al logo che accompagnerà la nuova avventura della Costa d'Amalfi, il maestro portoghese Manuel Cargaleiro, da anni legato al territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101420108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la vigilia di Ferragosto si accende con Frankie & Canthina Band e dj set fino a notte fonda

AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno