Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival a tutto jazz con Enrico Rava e Tomasz Stanko

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival a tutto jazz con Enrico Rava e Tomasz Stanko

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 luglio 2017 12:23:36

Terzo appuntamento in cartellone per il jazz targato Ravello Festival, dopo la voce di Dianne Reeves e lo straordinario appuntamento con Wayne Shorter, domenica 23 luglio (ore 21.30) faranno tappa a Ravello Enrico Rava e Tomasz Stanko nell'ambito del loro tour European Trumpet Legends. I due musicisti, per la prima volta sul palco alla guida di un quintetto, saranno accompagnati da Giovanni Guidi al pianoforte, Reuben Rogers al contrabbasso e Gerald Cleaver alla batteria, insomma una miscela di jazz moderno, affascinante ed emozionante.

I due trombettisti, diversi per stile eppure così affini e accomunati dallo stesso amore per la musica, si conoscono da sempre. Dopo questa amicizia di lunga data i due hanno intrapreso questo tour. "Con Thomasz - confida Enrico Rava - ci siamo conosciuti nel '63 al Festival di Bled, il primo festival all'estero in cui ho suonato, in quella che era la ex Jugoslavia. Lui suonava con il gruppo di Krzysztof Komeda, che scrisse le musiche per molti film di Polanski, tra cui "Rosemary Baby". Abbiamo suonato insieme e fatto una lunga tournée nel gruppo di Cecil Taylor e, un paio di anni dopo, un workshop di dieci giorni a Berlino. In un certo modo, Tomasz ha una visione della musica molto simile alla mia. Abbiamo un suono molto diverso, un fraseggio distinto, anche se di base facciamo lo stesso tipo di jazz proiettato verso il futuro ma con le radici nella tradizione, lasciando molto spazio all'improvvisazione".

Le premesse ci sono tutte per un concerto davvero imperdibile. Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25, biglietti al costo di 10 euro, fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto, basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita.

www.ravellofestival.com

Boxoffice: tel. 089 858 422

boxoffice@ravellofestival.com

 

Domenica 23 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

Enrico Rava - Tomasz Stanko 5et

European Trumpet Legends

Enrico Rava, tromba e flicorno

Tomasz Stanko, tromba

Giovanni Guidi, pianoforte

Reuben Rogers, contrabbasso

Gerald Cleaver, batteria

Posto unico € 25

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104111106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno