Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, applausi a scena aperta per il ritorno di Valery Gergiev. Lo Czar ricambia con tre bis [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2020 11:38:36
Un tripudio di applausi ha accolto il ritorno di Valery Gergiev e dell'Orchestra del Mariinsky sul Belvedere di Villa Rufolo. Il secondo appuntamento del cartellone della 68esima edizione del Ravello Festival ideato da Alessio Vlad ha riportato nella Città della Musica "uno dei direttori più legati a Ravello", come ha sottolineato lo stesso Vlad prima del concerto.
Il programma europeo scelto dallo Czar ha spaziato dall'Italia di Rossini e quella vista da Mendelssohn, la Francia di Debussy per finire con la grande tradizione russa di Prokofiev. Ad aprire il concerto è l'Ouverture de "La cenerentola" di Rossini e già dalle prime note la maestosità del suono della Mariinsky, nonostante l'organico ridotto imposto dalle norme sul distanziamento, impressiona.
IL CONCERTO INTEGRALE NEL VIDEO IN BASSO
Le mani di Gergiev si librano nell'aria con il solito piglio e dirigono a memoria la "sua" orchestra. Gli bastano poche battute per annodare quel magico feeling con ogni singolo orchestrale e restituire quel prodigio che si chiama Musica.
Le note scorrono in un crescendo di coinvolgimento con il pubblico di Ravello, rapito da cotanta perfezione.
Poi c'è il Prélude a l'après-midi d'un faune, tra i primi capolavori di Claude Debussy, breve composizione dallo spiccato edonismo sonoro e la Sinfonia n. 1 in re maggiore di Prokofiev nella quale Gergiev torna nel suo terreno più congeniale. A chiudere il concerto una Sinfonia "Italiana" di Mendelssohn che sarà difficile riascoltare a queste latitudini.
Una particolare menzione merita il pubblico di Ravello che è riuscito in un'impresa non semplice, strappare a Gergiev ben tre bis: oltre all'Ouverture de "La Cenerentola", la Scozzese e Sogno d'una notte di mezza estate di Mendelssohn. Il maestro russo, davvero generoso, ha regalato un concerto che sarà difficile dimenticare. Applausi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107220101
Sarà una serata all'insegna del ritmo, del talento e del divertimento quella in programma lunedì 11 agosto 2025, quando in Piazza Flavio Gioia, alle ore 21, si esibiranno i Musica da Ripostiglio, una delle formazioni più originali e coinvolgenti del panorama musicale italiano. L'evento rientra nel calendario...
PRAIANO - Sarà una notte di festa, cultura, musica e solidarietà quella in programma domenica 10 agosto 2025 per la Notte Bianca di Praiano, un appuntamento atteso che coinvolgerà l'intero borgo in un'atmosfera di scoperta e intrattenimento. A partire dalle ore 21, tra Piazza San Luca, Piazza San Gennaro...
Oggi, giovedì 7 agosto a Maiori il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co svela a tutti il dolce caratteristico dell'agosto maiorese, che per tradizione si lega i festeggiamenti della patrona Santa Maria a Mare il 15 agosto. Il Festival, che si terrà a partire dalle ore 20.00 negli storici giardini...
È tra gli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, capace ogni anno di incantare escursionisti, appassionati di musica e amanti del cielo notturno. Torna "L'Alba Magica", l'esperienza multisensoriale che unisce hiking, spettacolo itinerante, osservazione astronomica e musica dal...