Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, applausi a scena aperta per il ritorno di Valery Gergiev. Lo Czar ricambia con tre bis [VIDEO]

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, applausi a scena aperta per il ritorno di Valery Gergiev. Lo Czar ricambia con tre bis [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2020 11:38:36

Un tripudio di applausi ha accolto il ritorno di Valery Gergiev e dell'Orchestra del Mariinsky sul Belvedere di Villa Rufolo. Il secondo appuntamento del cartellone della 68esima edizione del Ravello Festival ideato da Alessio Vlad ha riportato nella Città della Musica "uno dei direttori più legati a Ravello", come ha sottolineato lo stesso Vlad prima del concerto.

Il programma europeo scelto dallo Czar ha spaziato dall'Italia di Rossini e quella vista da Mendelssohn, la Francia di Debussy per finire con la grande tradizione russa di Prokofiev. Ad aprire il concerto è l'Ouverture de "La cenerentola" di Rossini e già dalle prime note la maestosità del suono della Mariinsky, nonostante l'organico ridotto imposto dalle norme sul distanziamento, impressiona.

IL CONCERTO INTEGRALE NEL VIDEO IN BASSO

Le mani di Gergiev si librano nell'aria con il solito piglio e dirigono a memoria la "sua" orchestra. Gli bastano poche battute per annodare quel magico feeling con ogni singolo orchestrale e restituire quel prodigio che si chiama Musica.

Le note scorrono in un crescendo di coinvolgimento con il pubblico di Ravello, rapito da cotanta perfezione.

Poi c'è il Prélude a l'après-midi d'un faune, tra i primi capolavori di Claude Debussy, breve composizione dallo spiccato edonismo sonoro e la Sinfonia n. 1 in re maggiore di Prokofiev nella quale Gergiev torna nel suo terreno più congeniale. A chiudere il concerto una Sinfonia "Italiana" di Mendelssohn che sarà difficile riascoltare a queste latitudini.

Una particolare menzione merita il pubblico di Ravello che è riuscito in un'impresa non semplice, strappare a Gergiev ben tre bis: oltre all'Ouverture de "La Cenerentola", la Scozzese e Sogno d'una notte di mezza estate di Mendelssohn. Il maestro russo, davvero generoso, ha regalato un concerto che sarà difficile dimenticare. Applausi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101420109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno