Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, domenica c'è Martha Argerich. Concerto anticipato alle 19.45

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, domenica c'è Martha Argerich. Concerto anticipato alle 19.45

Al fine consentire di assistere alla finale del Campionato Europeo di calcio. Il pubblico uscendo da Villa Rufolo avrà, inoltre, la possibilità di seguire l’attesissimo match in Piazza Vescovado dove sarà allestito un maxischermo

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 luglio 2021 18:03:16

Martha Argerich tornerà a esibirsi domenica prossima sul palco del Ravello Festival.

L'inizio del concerto, per consentire di assistere alla finale del Campionato Europeo di calcio, è anticipato alle 19.45. Il pubblico uscendo da Villa Rufolo avrà, inoltre, la possibilità di seguire l'attesissimo match in Piazza Vescovado dove sarà allestito un maxischermo a cura del Comune di Ravello.

"Genio del pianoforte", "miracolo della natura", "ciclone argentino", o ancora "leonessa della tastiera": non mancano certo le definizioni per evocare la dirompente personalità della Argerich. Allieva di Friedrich Gulda e Arturo Benedetti Michelangeli, per arrivare alle affermazioni del Premio Busoni, del Concorso di Ginevra e all'apoteosi dello "Chopin", fino agli anni più recenti con una miriade di progetti per lanciare giovani talenti, il curriculum della pianista argentina è sterminato.

Nel concerto, uno dei più attesi di questa 69esima edizione ideata da Alessio Vlad, la Argerich inserirà la sua esibizione nell'omaggio a Igor Stravinskij che, nel cinquantenario della scomparsa, sarà tributato da Charles Dutoit, Direttore d'orchestra principale e consulente musicale della Philadelphia Orchestra, nonché Direttore artistico e principale della Royal Philharmonic Orchestra, alla testa della Slovenian Philharmonic Orchestra.

Il programma sarà inaugurato da "Jeu de cartes", l'ironico balletto che Stravinskij creò nel 1936 all'apice del suo periodo neoclassico per l'American Ballet, una vera e propria partita a poker, suddivisa in tre mani, in cui le carte tentano di sconfiggere il diabolico Jolly.

Marta Argerich donerà al pubblico del Ravello Festival "il più bel concerto moderno per pianoforte", come il Daily Herald definì l'op.26 di Prokofiev, alla sua premiere a Chicago nel 1921. Finale ancora stravinskiano, con la seconda suite da "L'oiseau de feu" del 1919. Si narra, nell'Uccello di fuoco, dello zarevic Ivan, il quale, con l'aiuto di una sua penna d'oro si industria di strappare dalle grinfie del mago Katscei, l'amata principessa. Da qui a qualche anno, Stravinskij avrebbe definitivamente integrato il "brutto", nella rosa dei grandi valori estetici; e anche questa fiaba del principe Ivan passa attraverso una scrittura sperimentale, in cui il ritmo scomposto e la durezza sonora sono, le strutture portanti dell'intera partitura.

Domenica 11 luglio, Villa Rufolo sarà visitabile dalle ore 9 alle ore 18.30 (ultimo ingresso ore 18).

Per info 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com.

 

Domenica 11 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 19.45

Slovenian Philharmonic Orchestra

Direttore Charles Dutoit

Martha Argerich, pianoforte

Musiche di Stravinsky, Prokofiev

Posto unico € 50

 

Programma

 

Igor Stravinsky

Jeu de cartes

 

Sergej Prokofiev

Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra, op. 26

 

Igor Stravinsky

L'oiseau de feu

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102312107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sorrento: 8 maggio il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno