Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: sul Belvedere di Villa Rufolo il piano solo di Danil Trifonov
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 agosto 2022 10:59:48
La 70esima edizione del Ravello Festival, inaugurata lo scorso 8 luglio, si avvia alla chiusura riservando al suo pubblico, che ha accompagnato con calore ed entusiasmo l'intera manifestazione, tre importanti appuntamenti che vedranno sul palco del Belvedere di Villa Rufolo il recital di Daniil Trifonov, il debutto dell'Anima Eterna Brugge diretta da Pablo Heras-Casado e il concerto finale il 3 settembre con l'Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino diretta da Vladimir Jurowsky.
Mercoledì 24 agosto (ore 19.30) sarà Daniil Trifonov, uno dei più brillanti pianisti attualmente presenti sulla scena internazionale, a salire sul palco della Città della Musica per uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il concerto, infatti, è sold out da giorni.
La carriera del trentunenne artista russo, definito dal Times "il pianista più sorprendente della nostra epoca", è contrassegnata da una crescita professionale e artistica inarrestabile che lo ha già visto protagonista sui palcoscenici più prestigiosi di tutto il mondo. Artist of the Year nel 2016, Vincitore del Grammy Award e del premio Artist of the Year del Musical's America 2019, Trifonov ha compiuto una spettacolare ascesa nel mondo del concertismo non solo come solista, ma anche come musicista da camera e compositore. Dotato di una tecnica impeccabile unita a una rara sensibilità e profondità, offre con le sue esibizioni un'esperienza d'ascolto indimenticabile. "Ha tutto e di più... la tenerezza e l'elemento demoniaco. Non ho mai sentito niente del genere", ha detto di lui Martha Argerich.
A differenza di quanto precedentemente comunicato, per motivi artistici, a Ravello Trifonov eseguirà lo stesso programma fatto lo scorso 30 luglio al Festival di Salisburgo con, nella prima parte, la Sonata No.3, op.36 di Szymanowski, Pour le piano, suite per pianoforte, L 95 di Debussy e Sarcasmes, op.17 di Prokofiev. Seconda parte tutta dedicata alla Sonata n.3, op.5 di Brahms.
www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Belvedere di Villa Rufolo, ore 19.30
Daniil Trifonov, piano
Posto unico € 50
Karol Szymanowski
Sonata No.3, op.36
Claude Debussy
Pour le piano, suite per pianoforte, L 95
Sergey Prokofiev
Sarcasmes, op.17
***
Johannes Brahms
Sonata n.3 per pianoforte, op.5
BIOGRAFIE su www.ravellofestival.com
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104722109
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....