Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: una settimana densa di appuntamenti

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival: una settimana densa di appuntamenti

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 luglio 2019 20:18:00

Il cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival propone una settimana piena di appuntamenti che spaziano dalla musica alla ricerca scientifica passando dal primo appuntamento con "Le note di Sigilgaita" sezione che prevede cinque concerti di organo nel Duomo della Città della Musica.

 

Martedì 23 luglio (ore 21) secondo appuntamento organizzato in collaborazione con Città della Scienza dedicato all'intelligenza artificiale e alle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni, tra scienza, musica e spettacolo. Alla serata sul Belvedere di Villa Rufolo parteciperanno il professor Bruno Siciliano dell'Università di Napoli Federico II, l'Ensemble Strumentale del Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno diretta dal maestro Massimiliano Carlini con special guest il robot RoDyMan che si alternerà al maestro nella conduzione dell'orchestra. Durante la serata, condotta dalla giornalista Rosita Sosto Archimio, saranno eseguite musiche di Lully, Bach, Clarke e Purcell.

Mercoledì 24 luglio (ore 20) sarà Bernard Foccroulle ad inaugurare gli appuntamenti in Duomo con la musica da organo. Foccroulle è ben noto a livello europeo come operatore musicale fra i più preparati, essendo stato negli ultimi trent'anni Direttore generale prima del Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles e poi del Festival di Aix-en-Provence. Il programma scelto per Ravello è incentrato su Johann Sebastian Bach, attraverso le opere di compositori che il Kantor ha ammirato e da cui è stato influenzato (Frescobaldi, Böhm, e soprattutto Buxtehude).

Giovedì 25 luglio (ore 19.30) nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo il compimento della seconda giornata di masterclass organizzate in collaborazione con l'Amalfi Coast Music & Arts Festival con il concerto dei pianisti Jerome Lowenthal e Ursula Oppens provenienti da The Juilliard School e dal Brooklyn College & CUNY Graduate Center. In programma musiche di Skrjabin, Debussy, Ravel e Barber con molte pagine a quattro mani.

Domenica 28 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo salirà l'Orchestra del Teatro Massimo di Palermo diretta da Gabriele Ferro per il sesto appuntamento sinfonico della stagione. In programma la Lyrische Symphonie di Zemlinsky, una sinfonia cantata formata da sette lieder-orchestrali, i cui testi vengono dalla raccolta Il Giardiniere dell'allora famoso premio Nobel bengalese, Rabindranath Tagore, l'Ouverture di Oceàna, ispirata dai quadri marini di Arnold Böcklin del compositore istriano Antonio Smareglia e la scena finale dellaSalome di Richard Strauss. Solisti per l'occasione Il soprano tedesco Maida Hundeling e il connazionale Thomas Gazheli, basso-baritono.

Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com.

 

Martedì 23 luglio

Extra Festival

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.00

Burattino senza fili

Automi, Robot, Intelligenze artificiali: la nuova travolgente
rivoluzione industriale in una serata tra scienza e spettacolo

con Bruno Siciliano, ordinario di Robotica all'Università Federico II

di Napoli, e gli artisti del Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno
Musiche di Bach

Conduce Rosita Sosto Archimio
Ingresso libero su prenotazione

 

Mercoledì 24 luglio

Le note di Sigilgaita

Duomo di Ravello, ore 20.00

Bernard Foccroulle

Musiche di Frescobaldi, Böhm, Buxtehude, Bach,

Mendelssohn, Brahms, Liszt

Ingresso libero

 

Giovedì 25 luglio

Auditorium di Villa Rufolo, ore 15.00

Masterclass di pianoforte

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.30

Docenti e performer: Jerome Lowenthal & Ursula Oppens

The Juilliard School - USA | Brooklyn College & CUNY Graduate Center

Musiche di Fauré, Scriabin, Debussy, Ravel, Barber

In collaborazione con Amalfi Coast Music & Arts Festival

 

Domenica 28 luglio

Orchestra Italia

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Orchestra del Teatro Massimo di Palermo

Direttore Gabriele Ferro

Maida Hundeling, soprano

Thomas Gazheli, baritono

Musiche diZemlinsky, Smareglia, Strauss

Posto unico € 50

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100312101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno