Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, flop Cinema all'Auditorium: soltanto due spettatori nel primo week-end di programmazione
Inserito da (redazionelda), martedì 23 ottobre 2018 11:21:15
Comincia com’era finita - con un vero e proprio flop - la programmazione cinematografica d’autunno all’auditorium Oscar Niemeyer di Ravello. Lo scorso week-end le 8 proiezioni di "Predator - la caccia si è evoluta", l'unica pellicola in cartellone (programma in basso), hanno registrato la misera di due spettatori paganti (entrambi nella serata di domenica).
Una miseria se si considerano i costi di gestione della struttura da 400 posti di proprietà pubblica affidata, lo scorso febbraio, alla società Graficamente srl per poco più di mille euro al mese con le utenze (acqua, luce e gas) a carico del Comune di Ravello.
Intanto nessuna pubblicizzazione delle iniziative (non si conosce ancora il programma completo dei prossimi week-end) mentre pare che anche il servizio di guardiania e manutenzione degli impianti tecnologici dell’Auditorium sia in scadenza.
Oramai non fa più notizia la pessima gestione della nota struttura progettata dall’archistar brasiliana anche per mano dell’amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Di Martino, al giro di boa.
>Leggi anche:
Ravello, gestione Auditorium Niemeyer deludente. Minoranza denuncia presunte inottemperanze
Marco Tardelli in vacanza a Ravello bacchetta sindaco Di Martino su condizioni Auditorium
Ravello: Auditorium nel degrado affidato per 1000 euro al mese
Fonte: Il Vescovado
rank: 102928106
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...