Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, i ragazzi del laboratorio teatrale Ribalta portano in scena "Tra li viche”

Eventi e Spettacoli

Ravello, i ragazzi del laboratorio teatrale Ribalta portano in scena "Tra li viche”

Mercoledì 13 marzo, alle 19, nel Complesso monumentale dell’Annunziata

Inserito da (redazionelda), domenica 10 marzo 2019 10:26:21

A Ravello altro appuntamento con il gruppo teatrale La Ribalta. Stavolta a calcare il palco del Complesso monumentale dell'Annunziata i giovanissimi del Laboratorio teatrale ‘Franco Lucibello' affidati al professor Costantino Amatruda, con la collaborazione di Roberta Ruocco.

Mercoledì 13 marzo, alle 19, lo spettacolo conclusivo: in scena "Tra li viche", testo inedito che mette insieme quadri tratti da Raffaele Viviani e Peppino de Filippo.

Sul palco ricreato l'ambiente della strada, il vivere quotidiano del popolo napoletano tra voci di mercato, pettegolezzi, amori ingannevoli e imbrogli: attraverso questi stimoli, i ragazzi hanno interagito con un habitat in cui il teatro ne ha dipinto pagine dalle più svariate sfumature.

Tra le pagine di Raffaele Viviani e di Peppino de Filippo, hanno riscoperto una Napoli che ha sempre vissuto nella sua consapevolezza di un vivere precario instabile ma sempre con il sorriso tra le labbra e la voglia di risollevarsi con sana comicità e voglia di vivere, riscoprendo un tesoro immenso, la comunicazione, così tanto obsoleta in un mondo, come il nostro, così "virtuale" e artificioso.

«Il teatro: il contenitore? L'essere umano. Il contenuto? Le emozioni! Il canale? I sensi. Attraverso questi step i ragazzi, durante un cammino intrapreso con me quest'inverno, hanno cercato di ritrovare i segnali di questo difficile e arduo cammino - spiega Costantino Amatruda ripercorrendo i mesi di lavoro -. Attraverso segni geometrici, creati con il corpo e, i gesti, abbiamo cercato di dare forma ai vissuti semplici ma così intricati della loro adolescenza.
Dai loro percorsi ho ritenuto opportuno, in questa fase, recuperare quelli che sono le radici del nostro teatro partenopeo avvicinandoli alla lingua napoletana: sì, una lingua ricca di musicalità, molto importante nel raggiungimento di una competenza significativa: la commistione di linguaggio e gestualità pertinenti al nostro contesto culturale ed antropologico».

I ringraziamenti del presidente de La Ribalta Tommaso Apicella «a tutti coloro che hanno reso possibile questo quinto anno di attività del Laboratorio, in primis il Convento di San Francesco per l'ospitalità e la disponibilità, Don Angelo, il Comune di Ravello e tutti coloro che continuano a credere nella magia del teatro e nella necessità dello stare insieme».

Per info e prenotazioni AAST di Ravello tel. 089 857 096

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10999109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno